martedì, Settembre 23, 2025

Frascati Scienza

Settimana della Scienza allo Spallanzani: oltre 1.500 persone per l’apertura con Vincenzo Schettini

GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’INIZIO DELLA SETTIMANA DELLA SCIENZA ALL’INMI SPALLANZANI DI ROMA. IL DIVULGATORE VINCENZO SCHETTINI INCANTA IL PUBBLICO CON LA SUA LEZIONE. Un’apertura da record Oltre 1.500 persone hanno partecipato all’inaugurazione della Settimana della Scienza organizzata dall’Istituto Nazionale...

Notte Europea dei Ricercatori 2025: eventi scientifici gratuiti

DAL 20 AL 27 SETTEMBRE 2025 TORNA LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: CENTINAIA DI EVENTI GRATUITI IN 29 CITTÀ IN ITALIA E ALL’ESTERO CON IL PROGETTO NET – SCIENCE TOGETHER. La scienza torna protagonista in Italia e in Europa Dal 20...

Salvaguardia del pianeta. Se ne parla alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF 2024

VENERDÌ 27 E SABATO 28 SETTEMBRE 2024, LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA E LA SCIENZA PROTAGONISTE IN VENTI CITTÀ ITALIANE CON LA 19ESIMA EDIZIONE DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI, ORGANIZZATA DA FRASCATI SCIENZA. OLTRE 500 EVENTI, TRA...

Bacchette & Provette. Benvenuti a Hogwarts…  

BENVENUTI A HOGWARTS…  - SI SCHERZA -. SABATO 21 SETTEMBRE CON L'EVENTO "BACCHETTE & PROVETTE" INIZIA LA SETTIMANA DELLA SCIENZA. APPUNTAMENTO ALL'EX CARTIERA LATINA A ROMA, DALLE 14:30 Benvenuti a Hogwarts…  - si scherza -. Sabato 21 settembre con l'evento...

Notte dei ricercatori, per diffondere la cultura scientifica

QUELLA TRA OGGI E DOMANI SARA' LA NOTTE DEI RICERCATORI. L'INIZIATIVA DAL 2005 CREA OCCASIONI DI INCONTRO PER DIFFONDERE LA CULTURA SCIENTIFICA La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa che dal 2005, tutti gli anni, coinvolge tantissimi ricercatori in tutta...

La scienza incontra il pubblico

RITORNA DAL 23 AL 30 SETTEMBRE L’EUROPEAN RESEARCHERS' NIGHT, LA SETTIMANA DELLA SCIENZA. CON LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023 E LEAF 23 Frascati Scienza è in fermento, i laboratori stanno ultimando i preparativi, i divulgatori si preparano a coinvolgere...

La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022

VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2022, NELL’AMBITO DELLA “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI”, L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE, HA APERTO LA SUA SEDE IN VIA DELLA VASCA NAVALE 109, A ROMA, PER CONDIVIDERE LA SCIENZA CON CITTADINI E CURIOSI...

Roma, merende scientifiche aspettando la Notte dei Ricercatori

MERENDE SCIENTIFICHE, OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE, SHOW PER RICERCATORI “IN SALSA X FACTOR” E PARTY A TUTTA SCIENZA NELLA CAPITALE Settembre è tornato e con lui tantissimi appuntamenti dedicati alla scienza e alla divulgazione scientifica. Si attende la Notte Europea dei Ricercatori...

“Cura del pianeta”, alla Settimana della Scienza

RICERCATORI UNITI PER TROVARE SOLUZIONI ALLA “CURA DEL PIANETA”, ALLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI #LEAF 2022, DELLA SETTIMANA DELLA SCIENZA Si lavora alacremente alla Notte Europea dei Ricercatori #LEAF che chiuderà l’estate 2022. Un’estate di crisi, tra temperature molto alte,...

Latest News

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI...