mercoledì, Ottobre 22, 2025

crisi climatica

È crisi climatica ma l’Italia è senza difese

L’ITALIA È ENTRATA IN UNA FASE DI EMERGENZA CLIMATICA. EVENTI METEO ESTREMI COLPISCONO ORMAI CON CADENZA QUOTIDIANA, CAUSANDO DANNI A PERSONE, TERRITORI ED ECONOMIA. A FRONTE DI DATI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI, IL PAESE SI CONFERMA IMPREPARATO. MANCANO STRATEGIE EFFICACI...

Collega-Menti 2025: il festival che racconta la città

TRE GIORNI DI INCONTRI CON COLLEGA-MENTI 2025, IL FESTIVAL CHE METTE AL CENTRO LE SFIDE DELL’ABITARE E DELLE CITTÀ CHE CAMBIANO. DAL 3 AL 5 OTTOBRE, SESSANTASEI APPUNTAMENTI E CENTOVENTI OSPITI CONVERSANO CON I CITTADINI TRA SCIENZA, ARTE E...

Acque Tour nelle scuole del Basso Valdarno: a lezione di futuro sull’acqua

NELLE SCUOLE DEL BASSO VALDARNO RIPARTE ACQUE TOUR, UN PERCORSO GRATUITO CHE UNISCE NATURA, STORIA E TECNOLOGIA PER RACCONTARE IL VALORE DELL’ACQUA. DA OTTOBRE A GIUGNO 2026 SONO PREVISTI 475 INTERVENTI TRA LABORATORI, ESPERIENZE CREATIVE E VISITE GUIDATE A...

I ghiacciai dell’Islanda e della Groenlandia e la Corrente del Golfo: spedizione italiana

UNA SPEDIZIONE ITALIANA IN ISLANDA E GROENLANDIA INDAGA LA FUSIONE DEI GHIACCIAI E IL PERICOLO PER LA CORRENTE DEL GOLFO, FONDAMENTALE PER IL CLIMA EUROPEO E MEDITERRANEO  Spedizione scientifica italiana in Islanda e Groenlandia per studiare i ghiacciai Una spedizione scientifica...

Italia in fiamme: oltre 30mila ettari bruciati nel 2025. L’allarme di Legambiente

NEI PRIMI SETTE MESI DEL 2025 L’ITALIA HA REGISTRATO UNA PREOCCUPANTE IMPENNATA DEGLI INCENDI BOSCHIVI. IL DOSSIER “L’ITALIA IN FUMO” DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE LE FIAMME HANNO GIÀ DISTRUTTO OLTRE 30MILA ETTARI DI TERRITORIO, UNA SUPERFICIE PARI A 43.400...

Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo. Evento a Roma

IL 7 E L’8 LUGLIO 2025 LA CAPITALE OSPITA LA PRIMA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MAR MEDITERRANEO "VENTOTENE CHIAMA L'EUROPA". UN’INIZIATIVA PER UNIRE I POPOLI, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ E RIAFFERMARE I VALORI EUROPEI A PARTIRE DAL CUORE BLU DEL NOSTRO...

Clima fuori controllo: caldo, disastri e un futuro da affrontare

IL CLIMA STA CAMBIANDO SOTTO I NOSTRI OCCHI, E NON È PIÙ UN’ALLERTA LONTANA. QUESTO ARTICOLO RACCONTA CAUSE, EFFETTI E CONSEGUENZE DEL RISCALDAMENTO GLOBALE, CON UN FOCUS SULL’ITALIA E SUL MEDITERRANEO. È TEMPO DI CAPIRE, AGIRE E SOPRATTUTTO ADATTARSI Un’estate...

Pianeta Terra Festival 2025: a Lucca per capire un mondo sempre più instabile

DAL 2 AL 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITA LA QUARTA EDIZIONE DEL "PIANETA TERRA FESTIVAL", DIRETTO DAL NEUROBIOLOGO E DIVULGATORE STEFANO MANCUSO. IL TEMA DI QUEST’ANNO, “SISTEMI INSTABILI”, AFFRONTA I GRANDI CAMBIAMENTI IN ATTO NEI SISTEMI COMPLESSI DEL NOSTRO...

Brian Eno e l’arte come gesto d’amore per un pianeta ferito

BRIAN ENO, PIONIERE DELLA MUSICA AMBIENT E ATTIVISTA CULTURALE, CON “WHAT ART DOES: AN UNFINISHED THEORY” RILANCIA L’ARTE COME FORZA TRASFORMATIVA. UN GESTO D’AMORE VERSO IL PIANETA, CHE UNISCE IMMAGINAZIONE, IMPEGNO AMBIENTALE E AZIONE COLLETTIVA PER AFFRONTARE LA CRISI...

Al “Festival Impatta Disrupt”, sanità, agricoltura e spazio. Al centro l’innovazione

AL “FESTIVAL IMPATTA DISRUPT”, ESPRESSIONE DEL THINK TANK IMPATTA, IDEATO E GESTITO DA EARTH DAY ITALIA, CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI PER COMPRENDERE LE SFIDE E LE OPPORTUNITÀ CHE L’INNOVAZIONE DIGITALE, LA SANITÀ E LA SOSTENIBILITÀ OFFRONO AL NOSTRO PRESENTE E...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...