domenica, Ottobre 26, 2025

Bologna

“Italia chiama Artico 2025”. Sfide ambientali e opportunità derivanti dai cambiamenti in atto

IL FESTIVAL "ITALIA CHIAMA ARTICO", PROMOSSO DA OSSERVATORIO ARTICO IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI BOLOGNA, GIUNGE ALLA SUA QUARTA EDIZIONE. IL TEMA DELL’ARTICO, CRUCIALE PER LE POLITICHE GLOBALI, SARÀ AL CENTRO DI UNA GIORNATA DI INCONTRI E DIBATTITI...

La mobilità del futuro è sempre più “dolce”

La “Maratona Ferroviaria” evidenzia i vantaggi della mobilità dolce e sostenibile non solo per i cittadini ma anche per il territorio.

Città più eco-mobile d’Italia, Bologna guadagna il primo posto

DA UNA INDAGINE SVOLTA DALL’OSSERVATORIO MOBILITÀ SOSTENIBILE IN ITALIA, BOLOGNA È RISULTATA LA CITTÀ PIÙ ECO-MOBILE D’ITALIA. A SEGUIRE TORINO E FIRENZE. LA PIÙ INSOSTENIBILE È CATANIA, SEGUITA DA POTENZA E SASSARI. I DATI SONO STATI COMMENTATI DURANTE LA...

Bologna è la capitale europea delle scienze del clima e del meteo

Il nostro Paese vede la città di Bologna protagonista di una serie di iniziative di primissimo livello nell'ambito della ricerca scientifica. in particolare le informazioni sul meteo e sul clima del futuro costituiscono un aspetto sempre più rilevante del...

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...