domenica, Ottobre 26, 2025

Jova Bike Party, il concerto in bici con Jovanotti e Give Bike

Ultime News

IL JOVA BIKE PARTY È UN CONCERTO SPECIALE DI LORENZO JOVANOTTI, CHE SI È SVOLTO IL 26 LUGLIO AI LAGHI DI FUSINE IN FRIULI, DOVE L’UNICO MODO PER PARTECIPARE ERA IN BICICLETTA

Jovanotti ha celebrato musica e libertà con questo evento unico nell’ambito del No Borders Music Festival

Tappa finale di un tour in bici di 770 km che Jovanotti ha percorso per raggiungere, in bicicletta, i Laghi di Fusine, in Friuli da Cortona, in Toscana. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 5mila persone ed è stato un successo, distinguendosi come il primo concerto nella storia raggiungibile solo in bicicletta.

Il mondo del ciclismo era rappresentato da Daniele Bennati, pluripremiato campione ed ex commissario tecnico della nazionale di ciclismo.

Anche la Chef del cantante, Maria Vittoria Griffoni (nella foto-copertina insieme con Jovanotti), ciclista e cuoca dei PalaJova è arrivata pedalando per circa 550 km, da Jesi. «Un’esperienza unica – ha affermato Griffoni – La natura, l’aria, la libertà che trasmette la bicicletta sono elementi perfetti per vivere e stare bene. È stata una sfida arrivare fino in Friuli, ma grazie a questi professionisti e al “capo” mi sono sentita sicura e sono riuscita a completare il viaggio. Un percorso bellissimo, ricco di emozioni perché “pieno di vita” proprio come direbbe e ha scritto Lorenzo in una delle sue tante canzoni».

Con questa iniziativa, Jovanotti dimostra di voler continuare a sperimentare format innovativi, capaci di fondere spettacolo e attività fisica in un’unica esperienza. Il Jova Bike Party è, di fatto, una festa su due ruote. Un invito a vivere la musica in modo attivo, condiviso e a contatto con il mondo che ci circonda.

Un percorso di 770 km, pari ai giorni trascorsi dal suo incidente a Santo Domingo in cui si ruppe il femore. L’avventura si è conclusa con un concerto speciale riservato ai ciclisti.

Intervistato dall’amico scrittore Fabio Genovesi, Jovanotti ha raccontato di aver unito le sue due passioni, la bicicletta e il palco, in un viaggio che ha avuto come compagni campioni del calibro di Paolo Bettini, Daniele Bennati e Fred Morini. Lungo il tragitto, la folla lo ha accolto come in una tappa del Tour de France, rendendo l’esperienza un’autentica impresa collettiva.

Jova Beach Party e ambiente: posizioni differenti e responsabilità condivise

In passato il Jova Beach Party ha acceso non solo le spiagge d’Italia, ma anche un acceso dibattito ambientale. Da più parti si sono sollevate critiche riguardo all’impatto degli eventi sulle dune, sulle aree protette e sulla biodiversità.

Con Jova Bike Party, attraverso la mobilità ciclabile è stata data una risposta concreta alle sfide ambientali di oggi. Energia pulita, riduzione del traffico e della CO₂, salute pubblica. Il dibattito dovrebbe concentrarsi su come ottimizzare l’organizzazione e coinvolgere le comunità locali.

La sfida è quella di costruire un equilibrio dinamico in cui cultura e ambiente possano convivere senza prevaricazioni, attraverso un dialogo aperto e costruttivo tra organizzatori, comunità locali, esperti e cittadini.

Solo così sarà possibile vivere queste esperienze in occasioni di crescita collettiva, in cui il rispetto per la natura si traduca in azioni concrete, e l’arte diventi un motore di consapevolezza e cambiamento.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili