mercoledì, Ottobre 8, 2025

I Rifiuti pericolosi

Acque di fiumi e laghi torbide, contaminate e inquinate dall’uomo

Il 60% delle acque dei fiumi italiani è chimicamente inquinata Un paese bellissimo, l’Italia, con acque che un tempo, molto lontano, erano limpide. Ora sono contaminate da pesticidi, microplastiche, antibiotici, creme solari e molte altre sostanze chimiche che ogni giorno...

Calabria, l’ambiente che non c’è più

Da decenni ormai il territorio della Calabria è stato avvelenato dall’incuria dei politici, dalle disattenzioni dei cittadini e dagli interessi della criminalità organizzata. Scempi ambientali in Calabria Un caso eclatante è quello della “nave dei veleni”, che hanno tentato di far...

Alveo Camaldoli, amianto, rifiuti, rottami di auto: uno scempio

La zona dell’alveo dei Camaldoli da tempo nel mirino dell’illegalità Ancora una volta, nel mirino dello scempio ambientale, la zona dell’alveo dei Camaldoli (Napoli). Infatti, l’area, si unisce al canale di Quarto poche decine di metri più avanti, dove confluiscono...

Discariche abusive di rifiuti speciali in provincia di Bari

Sequestrate dalla Guardia di Finanza discariche abusive Nell’ambito del piano di controllo del territorio finalizzato a prevenire e reprimere traffici illeciti, la Guardia di Finanza di Bari ha individuato sei discariche abusive. Le sei discariche sono situate nei territori di Adelfia...

Rifiuti ospedalieri, COVID-19 causa super produzione

“ Il boom di rifiuti ospedalieri dovuto all’epidemia del coronavirus COVID-19 preoccupa le Associazioni FISE Assoambiente Addetti ai lavori in difficoltà. Chiedono chiarimenti al governo Sono oltre 90mila gli addetti delle imprese della gestione dei rifiuti. In questo periodo di grave...

Ecomafia, la criminalità ambientale in Italia

In Italia il ciclo illegale di rifiuti, del cemento, nel settore agroalimentare, edilizio e il racket degli animali sono riportati nel rapporto Ecomafia di Legambiente. Legambiente pubblica i dati nel Rapporto ecomafia 2019 Le prime prove di discariche illegali in cui...

Rifiuti speciali: il Rapporto ISPRA 2018

Secondo la definizione della Ellen MacArthur Foundation, economia circolare «è un termine generico per definire un’economia pensata per potersi rigenerare da sola. In un’economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere...

Irpinia: discariche e rischi dell’inquinamento ambientale

Sequestrate in Irpinia due discariche abusive di materiale di risulta e di eternit. Sequestro in Irpinia di quasi 4mila metri quadri I militari della Guardia di Finanza del comando provinciale di Avellino hanno sottoposto a sequestro due aree private di...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...