martedì, Ottobre 7, 2025

Rifiuti

Gardaland SEA LIFE pulisce le spiagge per l’Ambiente 2025

OGNI GESTO CONTA QUANDO SI TRATTA DI SALVARE IL PIANETA. IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, GARDALAND SEA LIFE SCENDE IN CAMPO CON UN’AZIONE CONCRETA PER DIFENDERE SPIAGGE, OCEANI E BIODIVERSITÀ. ECCO COME TRASFORMARE L’IMPEGNO IN UN ESEMPIO GLOBALE  Una...

Rigenerare il verde urbano con lo Urban Carbon Farming

DURANTE IL GREEN MED EXPO & SYMPOSIUM IL CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI (CIC) HA PRESENTATO UN’INTERESSANTE INIZIATIVA PER LA RIGENERAZIONE DEL VERDE URBANO: LO URBAN CARBON FARMING Questa proposta mette in luce il ruolo strategico della filiera del riciclo dei...

Verso un futuro rigenerativo: torna il “Premio Sviluppo Sostenibile 2025”

IN UN TEMPO SEGNATO DA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRISI DELLE RISORSE E PERDITA ACCELERATA DI BIODIVERSITÀ, LA TRASFORMAZIONE DEI MODELLI DI SVILUPPO NON È PIÙ UNA SCELTA MA UNA NECESSITÀ. AL VIA IL "PREMIO SVILUPPO SOSTENIBILE" Al centro di questa transizione...

Rifiuti in spiaggia. Il nuovo report di Legambiente 2025

IL REPORT BEACH LITTER 2025 DI LEGAMBIENTE LANCIA UN NUOVO ALL'ARME SULL'INQUINAMENTO COSTIERO IN ITALIA. QUALI E QUANTI SONO I RIFIUTI SULLE NOSTRE SPIAGGE? Un mare di rifiuti: i numeri del beach litter parlano chiaro Ogni 100 metri di spiaggia, troviamo...

Emergenza ambientale nell’Alto Mugello: rifiuti tossici minacciano i fiumi Rovigo e Santerno

L'ALTO MUGELLO STA AFFRONTANDO UNA GRAVE EMERGENZA AMBIENTALE. UNA FRANA HA RIPORTATO ALLA LUCE UNA DISCARICA DEGLI ANNI '70, RIVERSANDO TONNELLATE DI RIFIUTI NEI FIUMI ROVIGO E SANTERNO. IL DISASTRO METTE A RISCHIO L'ECOSISTEMA LOCALE, LA SALUTE DEI CITTADINI...

Raccolta nazionale rifiuti RAEE: crescita nel 2024

IL 2024 HA SEGNATO UN ANNO DI RIPRESA NELLA RACCOLTA DEI RAEE (RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE) IN ITALIA, CON PROGRESSI SIGNIFICATIVI SIA IN TERMINI DI QUANTITÀ SIA DI SENSIBILIZZAZIONE. L'OBIETTIVO È ORA CONSOLIDARE QUESTI RISULTATI, MIGLIORANDO ULTERIORMENTE...

Stadi sostenibili grazie all’Intelligenza Artificiale. Nasce il progetto One Mission, One Planet

IL PROGETTO “ONE MISSION, ONE PLANET”, INIZIATIVA PROMOSSA DA MAREVIVO IN COLLABORAZIONE CON BAT ITALIA E UDINESE CALCIO, INTRODUCE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE AMBIENTALE DEGLI STADI. IL BLUENERGY STADIUM DI UDINE DIVENTA COSÌ IL PRIMO IMPIANTO SPORTIVO ITALIANO A...

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: un allarmante segnale dell’inquinamento atmosferico

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DEL TEXAS AD ARLINGTON HA RILEVATO ELEVATI LIVELLI DI MICROPLASTICHE NEI POLMONI DI UCCELLI SELVATICI: COSA SIGNIFICA REALMENTE QUESTA SCOPERTA? QUALI IMPLICAZIONI HA PER L’AMBIENTE E PER LA SALUTE UMANA? E SOPRATTUTTO, COSA POSSIAMO FARE PER...

Mille chilometri in bicicletta a 80 anni: l’impresa di Marco Miori per un’Italia Plastic Free

DAI LAGHI DEL TRENTINO FINO A NAPOLI, MARCO MIORI, QUASI 80 ANNI, PERCORRE IN BICICLETTA MILLE CHILOMETRI PER CELEBRARE I COMUNI PLASTIC FREE 2025. IL SUO VIAGGIO NON È SOLO UN’AVVENTURA PERSONALE, MA UN POTENTE MESSAGGIO DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO...

Microplastiche nel cervello: riscontrate in quantità allarmanti, il 50% in più rispetto a otto anni fa

UNO STUDIO CONDOTTO DAGLI SCIENZIATI DELLA UNIVERSITY OF NEW MEXICO HEALTH SCIENCES E PUBBLICATO SULLA RIVISTA NATURAL MEDICINE HA PERMESSO DI ANALIZZARE CON NUOVE METODOLOGIE LA DISTRIBUZIONE DI MICRO E NANO PARTICELLE IN CAMPIONI DI TESSUTI DI FEGATO, RENE...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...