venerdì, Maggio 16, 2025

Ricerca e Scienza

I “Super-coralli” della Polinesia: una speranza contro il cambiamento climatico

NELLA POLINESIA FRANCESE, NELL'ATOLLO DI TATAKOTO NELL'ARCIPELAGO DEI TUAMOTU, GLI SCIENZIATI HANNO FATTO UNA SCOPERTA CHE ACCENDE NUOVA SPERANZA IN UN MOMENTO IN CUI I CAMBIAMENTI CLIMATICI MINACCIANO SERIAMENTE LE BARRIERE CORALLINE. IN UN TRATTO DI OCEANO CONSIDERATO INOSPITALE...

“Glambie”: a che velocità si stanno sciogliendo i ghiacciai?

IL RECENTE STUDIO "GlaMBIE" FOTOGRAFA UN'ACCELERAZIONE PREOCCUPANTE DELLO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI CON CONSEGUENZE PREVEDIBILI E PIÚ VICINE DEL PREVISTO Ghiacciai: riserve preziose in rapido declino I ghiacciai non sono solo spettacolari paesaggi alpini o polari: sono essenziali per la vita sulla...

Verso cieli più puliti con gli aerei a idrogeno

IL PROGETTO HASTA, FINANZIATO CON OLTRE 3 MILIONI DI EURO DAL PROGRAMMA HORIZON EUROPE, PUNTA A SERBATOI INNOVATIVI PER USARE L'IDROGENO NELL'AVIAZIONE COMMERCIALE E ALIMENTARE GLI AEREI A ZERO EMISSIONI. NEL CONSORZIO QUINDICI PARTNER DA OTTO PAESI DIVERSI TRA...

Il futuro dell’innovazione verde è già online: due nuovi volumi firmati Airi ed ENEA

ENERGIA PULITA, ECONOMIA CIRCOLARE E TECNOLOGIE EMERGENTI: SONO QUESTI I PROTAGONISTI DI DUE IMPORTANTI PUBBLICAZIONI APPENA RILASCIATE DA AIRI ED ENEA. I VOLUMI, PARTE DELLA COLLANA LE INNOVAZIONI DEL PROSSIMO FUTURO, SONO ORA DISPONIBILI GRATUITAMENTE ONLINE E RAPPRESENTANO UNA...

Il Faroe Islands Space Program rivoluziona l’energia delle maree

L’ENERGIA DEL FUTURO POTREBBE ARRIVARE DALLA LUNA SENZA MAI LASCIARE LA TERRA. IL "FAROE ISLANDS SPACE PROGRAM" LANCIA UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA SFRUTTANDO LE MAREE PER PRODURRE ELETTRICITÀ RINNOVABILE. UN’ALLEANZA TRA TECNOLOGIA E NATURA CHE PROMETTE DI TRASFORMARE IL PANORAMA...

HOHLI: il mare, la salute e la Dieta Mediterranea per un futuro sostenibile

LA SALUTE DEL MARE E QUELLA UMANA SONO PROFONDAMENTE CONNESSE. IL PROGETTO HOHLI, NATO NEL CILENTO, STUDIA IL LEGAME TRA ECOSISTEMI MARINI, FERTILITÀ E DIETA MEDITERRANEA, COMBINANDO RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE PER PROMUOVERE BENESSERE E SOSTENIBILITÀ NELLE COMUNITÀ COSTIERE...

Tecnologia e natura: la rivoluzione di XNatura nel monitoraggio ambientale

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA, LA NATURETECH 3BEE LANCIA XNATURA, UNA DIVISIONE ALTAMENTE INNOVATIVA CHE SFRUTTA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNOLOGIE AVANZATE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE, CON L’OBIETTIVO DI POTENZIARE LA GESTIONE SOSTENIBILE E MITIGARE I RISCHI ECOLOGICI...

Dall’alluvione alla rinascita. Università UC Davis e Timac Agro in campo per la fertilità dei suoli romagnoli

DOPO L’ALLUVIONE CHE HA COLPITO LA ROMAGNA NEL MAGGIO 2023, UN PROGETTO INNOVATIVO MIRA A RIPRISTINARE LA FERTILITÀ DEL SUOLO. GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA TIMAC AGRO ITALIA E L’UNIVERSITÀ DELLA CALIFORNIA UC DAVIS, LA RICERCA SCIENTIFICA E L’ALTA TECNOLOGIA...

Scienza, magia e natura a confronto. Evento del WWF a Chieti

IL CONFRONTO TRA SCIENZA E MAGIA HA SEMPRE AFFASCINATO L’UMANITÀ, RAPPRESENTANDO DUE APPROCCI PROFONDAMENTE DIVERSI ALLA COMPRENSIONE DELLA REALTÀ. L’EVENTO “SCIENZA VS MAGIA”, UN’OCCASIONE STRAORDINARIA PER ESPLORARE I CONFINI TRA IL RAZIONALE E L’IRRAZIONALE, TRA IL NATURALE E IL...

Capsule Nanoscopiche per catturare gli inquinanti

UN TEAM INTERNAZIONALE DI RICERCATORI DELLE UNIVERSITÀ DI PADOVA E HONG KONG HA PUBBLICATO DI RECENTE UNO STUDIO SU NATURE DOVE RACCONTA UNA SCOPERTA RIVOLUZIONARIA: UN NUOVO MATERIALE DI DIMENSIONI NANOSCOPICHE PER PURIFICARE L’ARIA. QUESTA INNOVAZIONE SI BASA SU...

Ultime News

Tra fango e speranza: l’impegno della LAV per salvare gli animali nelle emergenze climatiche

MENTRE L’ACQUA DEVASTAVA INTERE ABITAZIONI E STRADE DELL’EMILIA ROMAGNA, UN ESERCITO DEL CUORE SI MUOVEVA PER SALVARE VITE INVISIBILI:...