sabato, Ottobre 11, 2025

Amianto asbesto: tutte le informazioni e news amianto

Militari e uranio impoverito: svolta storica legale

IL CONSIGLIO DI STATO INTRODUCE LA PRESUNZIONE RELATIVA DEL NESSO CAUSALE TRA SERVIZIO MILITARE E PATOLOGIE TUMORALI. RICONOSCIUTO IL RISCHIO PROFESSIONALE SPECIFICO PER I MILITARI ESPOSTI ALL'URANIO IMPOVERITO Un riconoscimento atteso da anni “Il 7 ottobre 2025 segna una giornata...

Climathon Venezia 2025: la laguna laboratorio di resilienza climatica

IL 4 E 5 OTTOBRE VENEZIA OSPITA UNA NUOVA EDIZIONE DELLA CLIMATHON. ALLA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET, IN PIAZZA SAN MARCO, CITTADINI, ESPERTI E ASSOCIAZIONI COSTRUIRANNO INSIEME SOLUZIONI PER AFFRONTARE GLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI. L’INIZIATIVA, GRATUITA PREVIA...

Crotone, area SIN: l’ONA diffonde i dati delle ricerche onco-tossicologiche del dott. Pasquale Montilla

L’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO (ONA), ATTRAVERSO IL DOTT. PASQUALE MONTILLA, HA DIFFUSO I RISULTATI DI CONSULENZE ONCO-TOSSICOLOGICHE E SCREENING CONDOTTI SU PAZIENTI ONCOLOGICI DELL’AREA SIN (SITO DI INTERESSE NAZIONALE) DI CROTONE. Il dott. Montilla, specialista in oncologia, ha spiegato:“In seguito al...

Settimana della Scienza allo Spallanzani: oltre 1.500 persone per l’apertura con Vincenzo Schettini

GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’INIZIO DELLA SETTIMANA DELLA SCIENZA ALL’INMI SPALLANZANI DI ROMA. IL DIVULGATORE VINCENZO SCHETTINI INCANTA IL PUBBLICO CON LA SUA LEZIONE. Un’apertura da record Oltre 1.500 persone hanno partecipato all’inaugurazione della Settimana della Scienza organizzata dall’Istituto Nazionale...

La Settimana della Scienza incanta l’Ex Cartiera Latina

PRENDE IL VIA DAL 20 SETTEMBRE LA SETTIMA DELLA SCIENZA. LA XX NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E RICERCATRICI DI FRASCATI SCIENZA INSIGNITA DELLA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. COINVOLGE COLLABORAZIONI E PARTNER IMPEGNATI IN TUTTE LE BRANCHE E LE...

Frascati festeggia vent’anni di scienza con LEAF e la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2025

DAL 19 AL 27 SETTEMBRE 2025, FRASCATI E MOLTE CITTÀ ITALIANE CELEBRANO LA SCIENZA CON LA 20ª EDIZIONE DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI DI FRASCATI SCIENZA – LEAF. UN EVENTO UNICO CHE UNISCE RICERCA, DIVULGAZIONE E...

Gorizia, sentenza su esposizione ad amianto: riconosciuto il risarcimento ai familiari di un ex operaio cantieri navali

IL TRIBUNALE DI GORIZIA HA EMESSO UNA DECISIONE DI RILIEVO NELL’AMBITO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO, STABILENDO UN RISARCIMENTO DI CIRCA UN MILIONE DI EURO A FAVORE DEI FAMILIARI DI UN EX DIPENDENTE DEL CANTIERE NAVALE DI MONFALCONE. L’UOMO, SCOMPARSO...

Rischio tsunami nel Mar Cinese Meridionale: studio sul ruolo dei sedimenti biogenici

OLTRE 250 MILIONI DI PERSONE, PARI A CIRCA IL 5% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE, VIVONO LUNGO LE COSTE DEL MAR CINESE MERIDIONALE. IN UN’AREA TANTO DENSAMENTE POPOLATA, COMPRENDERE I FATTORI GEOLOGICI CHE INFLUENZANO IL RISCHIO DI TSUNAMI È DI FONDAMENTALE...

Amianto, la Corte d’Appello di Roma riconosce i diritti di un’ex operaia della Videocolor di Anagni

L’AMIANTO CONTINUA A LASCIARE TRACCE PESANTI SULLA SALUTE DEI LAVORATORI E DELLE COMUNITÀ. LA CORTE D’APPELLO DI ROMA HA EMESSO UNA SENTENZA STORICA CHE RICONOSCE LE MAGGIORAZIONI CONTRIBUTIVE A UNA EX OPERAIA DELLA VIDEOCOLOR DI ANAGNI, IMPIEGATA NELLO STABILIMENTO DAL 1979 AL 2006 E...

Voli sempre più turbolenti con la crisi climatica

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RENDERÀ I VOLI SEMPRE PIÙ TURBOLENTI: SECONDO GLI SCIENZIATI, LE TURBOLENZE INTENSE POTREBBERO RADDOPPIARE O TRIPLICARE ENTRO LA METÀ DEL SECOLO. LE CONSEGUENZE? MAGGIORE DISAGIO A BORDO, AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI E UN’ESPERIENZA DI VOLO SEMPRE...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...