sabato, Ottobre 11, 2025

Mare

La Nave Oceanografica Maggiore dell’ISPRA: sentinella del futuro per il mare invisibile

IL PROSSIMO 15 LUGLIO, ALLA CAMERA DEI DEPUTATI, SARÀ PRESENTATA UNA DELLE PIÙ PROMETTENTI INFRASTRUTTURE SCIENTIFICHE ITALIANE PER LA TUTELA DEL MARE: LA NAVE OCEANOGRAFICA MAGGIORE DELL’ISPRA Un vascello per l’esplorazione oceanica è anche simbolo tangibile di un impegno...

Otto luglio: giornata internazionale del Mediterraneo. Appello ai comuni rivieraschi per un mare di pace

IL GIORNALE DELL’AMBIENTE ACCOGLIE L’INVITO DI "IDROGENO VERDE" E VI INVITA A TRASFORMARE L’8 LUGLIO IN UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E TESTIMONIANZA CONCRETA PER LA TUTELA DEL MEDITERRANEO, IL “MARE NOSTRUM” Una giornata per difendere i nostri mari, minacciati da...

Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo. Evento a Roma

IL 7 E L’8 LUGLIO 2025 LA CAPITALE OSPITA LA PRIMA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MAR MEDITERRANEO "VENTOTENE CHIAMA L'EUROPA". UN’INIZIATIVA PER UNIRE I POPOLI, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ E RIAFFERMARE I VALORI EUROPEI A PARTIRE DAL CUORE BLU DEL NOSTRO...

Economia Blu e Transizione Climatica: ANCI e le “Città di Mare” aderiscono alla Venice Declaration

L’ECONOMIA BLU DIVENTA PROTAGONISTA DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE E NAZIONALE. NAPOLI E LE CITTÀ COSTIERE ITALIANE AL CENTRO DI UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER I TERRITORI MARITTIMI E LE AREE MARGINALI Durante la Venice Climate Week 2025,...

Al via le iscrizioni alla Marine Biology Summer School 2025. Focus su cetacei e impatto della plastica nel Mediterraneo

SONO UFFICIALMENTE APERTE LE ISCRIZIONI ALLA MARINE BIOLOGY SUMMER SCHOOL 2025. UN’INIZIATIVA FORMATIVA DEDICATA ALLO STUDIO DELLA BIOLOGIA ED ECOLOGIA DEI CETACEI, CHE SI TERRÀ TRA GIUGNO E SETTEMBRE LUNGO LE COSTE ORIENTALI DELLA SICILIA L'impatto della plastica in mare Il...

Il Mediterraneo guida l’economia blu: svelati i primi progetti del fondo BMP (Blue Mediterranean Partnership)

IL MEDITERRANEO SI AFFERMA PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE BLU GLOBALE. A NIZZA, L’UNIONE PER IL MEDITERRANEO ANNUNCIA I PRIMI INVESTIMENTI DEL FONDO BMP - BLUE MEDITERRANEAN PARTNERSHIP - SVELANDO PROGETTI STRATEGICI IN MAROCCO, GIORDANIA ED EGITTO PER UN FUTURO MARINO...

Fotografia e iniziative per la Giornata Mondiale degli Oceani

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI 2025, IL MEDITERRANEO DIVENTA PROTAGONISTA ATTRAVERSO CONCORSI FOTOGRAFICI E INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ MARINA. PROGETTI EUROPEI, EVENTI SPORTIVI E ATTIVITÀ EDUCATIVE COINVOLGONO CITTADINI E APPASSIONATI IN AZIONI CONCRETE...

Ombrina Mare, l’Italia vince: annullato il maxi risarcimento

UNA STORICA VITTORIA PER L’ITALIA: ANNULLATA LA CONDANNA MILIONARIA NEL CONTENZIOSO INTERNAZIONALE SUL CASO OMBRINA MARE. IL VERDETTO CHIUDE UNA LUNGA BATTAGLIA LEGALE ED ESALTA QUINDICI ANNI DI MOBILITAZIONE CIVILE, AMBIENTALISTA E ISTITUZIONALE CONTRO LE TRIVELLE NELL’ADRIATICO L’Italia non pagherà...

Oceani in pericolo: pesca sostenibile e azioni per salvarli

GLI OCEANI SONO IL CUORE BLU DEL PIANETA: REGOLANO IL CLIMA, NUTRONO MILIARDI DI PERSONE E CUSTODISCONO BIODIVERSITÀ PREZIOSE. QUESTO ARTICOLO APPROFONDISCE LE MINACCE CHE AFFRONTANO E LE AZIONI URGENTI, GLOBALI E LOCALI, NECESSARIE PER PROTEGGERLI PRIMA CHE SIA...

“The Sense of Place”: l’oceano raccontato in un documentario CO>SEA

È STATO PRESENTATO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA, A ROMA, IL CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO “THE SENSE OF PLACE: DOCUMENTING OCEAN RELATIONSHIPS”. UN LAVORO CHE ESPLORA IL LEGAME PROFONDO TRA COMUNITÀ UMANE E AMBIENTE MARINO Un racconto tra terra e mare Girato tra le coste...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...