giovedì, Novembre 27, 2025

Economia circolare

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA QUOTIDIANA, MA COME A UN NODO CHE STRINGE INSIEME AMBIENTE, CONDIZIONI MATERIALI, SALUTE, RELAZIONI E DIRITTI La presentazione di "Clima ingiusto....

Corepla: la sostenibilità che diventa cultura, arte e inclusione

DAL TRENTINO ALLA SICILIA, FINO A ROMA, COREPLA HA PORTATO UN MESSAGGIO DI SOSTENIBILITÀ CHE SUPERA LA DIMENSIONE TECNICA PER FARSI LINGUAGGIO CULTURALE, ARTISTICO E SOCIALE. ATTRAVERSO PROGETTI CHE UNISCONO EDUCAZIONE, INCLUSIONE E ARTE, IL CONSORZIO DIMOSTRA COME LA...

Italia eccellenza nell’economia circolare ma in ritardo sulla decarbonizzazione

IL FESTIVAL CIRCONOMIA HA PRESENTATO IL RAPPORTO 2025 SULL’ECONOMIA CIRCOLARE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN EUROPA. L’ITALIA CONFERMA LA PROPRIA ECCELLENZA NEL RICICLO E NEL RIUSO DELLE RISORSE MA MOSTRA UN RALLENTAMENTO PREOCCUPANTE NELLA DECARBONIZZAZIONE, PERDENDO POSIZIONI IN CLASSIFICA...

Al BookCity Milano 2025, i libri dialogano con l’ambiente

"BOOKCITY MILANO 2025" UNISCE CULTURA E SOSTENIBILITÀ IN UN FESTIVAL CHE INTRECCIA LIBRI, ECOLOGIA E CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE. TRA INCONTRI, SCUOLE E PROGETTI URBANI, LA CITTÀ SCOPRE COME LA LETTURA PUÒ EDUCARE AL RISPETTO DELLA TERRA E ISPIRARE NUOVE ABITUDINI...

Europa e transizione ecologica tra crisi e rilancio

L’EUROPA AFFRONTA UNA FASE DECISIVA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA. TRA CRISI GLOBALI, SFIDE ENERGETICHE E NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI, IL VECCHIO CONTINENTE CERCA DI RILANCIARE LA SUA ECONOMIA VERDE, PUNTANDO SU INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E COMPETITIVITÀ PER NON PERDERE TERRENO NELLA CORSA...

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA, SOCIETÀ DI INGEGNERIA INTERNAZIONALE, SI PONE COME PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA. SVILUPPANDO SOLUZIONI INTEGRATE BASATE SU RESILIENZA, RIGENERAZIONE E CIRCOLARITÀ...

Energia dal mare: il progetto PIVOT-Offshore della “Federico II”

L’UNIVERSITÀ "FEDERICO II" DI NAPOLI E SEAPOWER GUIDANO LA RICERCA ITALIANA SULL’ENERGIA DAL MARE CON PIVOT-OFFSHORE, UN INNOVATIVO SISTEMA PER TRASFORMARE IL MOTO DELLE ONDE IN ENERGIA PULITA E SOSTENIBILE L’energia del mare, una risorsa per il futuro sostenibile L’energia prodotta...

Dalla spiaggia alla cartiera: la nuova vita della posidonia

L'ACCUMULO DI POSIDONIA SULLE SPIAGGE, DETTA BANQUETTE, DIVENTA CARTA: AL SALONE DELLA CSR DI MILANO, COSTA EDUTAINMENT PRESENTA UN PROGETTO CHE TRASFORMA GLI “SCARTI” DEL MEDITERRANEO IN RISORSA, UN ESEMPIO CONCRETO DI ECONOMIA CIRCOLARE CHE UNISCE SCIENZA, IMPRESA E...

JustonEarth crea la tecnologia per difendere gli ecosistemi marini

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ARRIVA IN SPIAGGIA PER DIFENDERE IL MARE: DALLA COSTA ROMAGNOLA NASCE UN MODELLO DIGITALE CHE TRASFORMA I RIFIUTI IN DATI E I DATI IN SOLUZIONI. SI CHIAMA J1ER IL SISTEMA CREATO DA JUSTONEARTH, IL PRIMO GEMELLO DIGITALE...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...