martedì, Novembre 25, 2025

Cultura e spettacolo

SuperCat Show: oltre 30mila visitatori e trionfa la British Shorthair

IL SUPERCAT SHOW 2025 SI CHIUDE CON NUMERI DA RECORD. L’EVENTO, GIUNTO ALLA SUA 27ª EDIZIONE, HA ACCOLTO PIÙ DI 30MILA VISITATORI IN DUE GIORNI, CONFERMANDOSI LA PIÙ IMPORTANTE FIERA ITALIANA DEDICATA AL MONDO FELINO. TRA PASSERELLE DI BELLEZZA,...

La geologia nascosta nelle cose di ogni giorno

OGNI OGGETTO RACCONTA UNA STORIA DI TERRA E MINERALI. LUIGI FALCO NEL TESTO “OLTRE LE APPARENZE. VIAGGIO INTORNO ALLA GEOLOGIA DEL QUOTIDIANO”, RIVELA LA SORPRENDENTE GEOLOGIA DI OGNI GIORNO, MOSTRANDO COME DIETRO LE COSE PIÙ COMUNI SI NASCONDA L’ORIGINE...

Al BookCity Milano 2025, i libri dialogano con l’ambiente

"BOOKCITY MILANO 2025" UNISCE CULTURA E SOSTENIBILITÀ IN UN FESTIVAL CHE INTRECCIA LIBRI, ECOLOGIA E CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE. TRA INCONTRI, SCUOLE E PROGETTI URBANI, LA CITTÀ SCOPRE COME LA LETTURA PUÒ EDUCARE AL RISPETTO DELLA TERRA E ISPIRARE NUOVE ABITUDINI...

Book City Milano 2025: tutto l’oro del mondo?

LE EDIZIONI PEDRINI TORNANO A BOOKCITY MILANO CON “IL LIBERALE PANNUNZIO. TUTTO L’ORO DEL MONDO?”.SABATO 15 NOVEMBRE, NELLA SUGGESTIVA SALA CROTTI DEL PONTIFICIO ISTITUTO MISSIONI ESTERE, PIER FRANCO QUAGLIENI RACCONTA IL GIORNALISTA CHE RINNOVÒ L’ITALIA DELLE IDEE BookCity Milano,...

Bagna Caoda: il calore del Piemonte in un piatto

LA "BAGNA CAODA", IL CALORE DEL PIEMONTE IN UN PIATTO. A BOSCONERO (TO) TORNA “SAPORI E TRADIZIONI”, LA RASSEGNA CHE CELEBRA I GUSTI AUTENTICI DEL CANAVESE: UN FINE SETTIMANA DI CONVIVIALITÀ, PROFUMI ANTICHI E CUCINA POPOLARE, IL 15 E...

Ecosounds: quando la musica diventa ecologia

A PARMA LA NATURA SUONA: “ECOSOUNDS” TRASFORMA LA MUSICA IN UN MANIFESTO DI SOSTENIBILITÀ. DIECI COMPOSITORI, UN SOLO RESPIRO TRA ARTE, SCIENZA E AMBIENTE. All’Auditorium Paganini di Parma la Filarmonica Arturo Toscanini inaugura la stagione 2025–2026 con un progetto che...

“LA NUBE”: arte e ambiente. Eleonora Roaro al mudaC di Carrara

DAL 12 OTTOBRE 2025 AL 25 GENNAIO 2026 IL MUSEO DELLE ARTI CARRARA OSPITA UN’INTENSA INSTALLAZIONE MULTIMEDIALE DEDICATA AL CASO FARMOPLANT DI ELEONORA ROARO. Il mudaC , museo delle arti Carrara presenta LA NUBE, la nuova mostra personale dell’artista. Promossa dal Comune di Carrara e...

Sillabario della terra: il nuovo libro di Giacomo Sartori per imparare a guardare sotto i nostri piedi

DAL 7 NOVEMBRE IN LIBRERIA “SILLABARIO DELLA TERRA” DI GIACOMO SARTORI, CON PREFAZIONE DI PAOLO PILERI E UNDICI CHINE ORIGINALI DI ELENA TOGNOLI. UN LIBRO CHE UNISCE SCIENZA E POESIA PER RESTITUIRE VOCE AL SUOLO, PROTAGONISTA DIMENTICATO DELLA NOSTRA...

Paolo Rossi premiato per l’amore verso l’ambiente

IL FOTOGRAFO LIGURE PAOLO ROSSI RICEVE IL PREMIO MARCELLO MERONI 2025 PER IL SUO IMPEGNO NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE. ATTRAVERSO IMMAGINI E DOCUMENTARI, RACCONTA CON SENSIBILITÀ LA VITA SELVATICA E LA BELLEZZA NASCOSTA DELLA NATURA ITALIANA Paolo Rossi vince il Premio...

Ecosounds: la natura suona con la Filarmonica Toscanini

NEL 50° ANNIVERSARIO, LA FILARMONICA TOSCANINI, DI PARMA, CELEBRA LA MUSICA ISPIRATA ALLA NATURA CON “ECOSOUNDS – LA NATURA SUONA”, UN PROGETTO CHE UNISCE ARTE, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE SENSORIALE, TRASFORMANDO IL SUONO IN UN LINGUAGGIO PER RACCONTARE IL PIANETA ...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...