sabato, Ottobre 11, 2025

Il Politecnico di Bari e Unipol insieme per la mobilità: nasce Moty, l’app che premia gli spostamenti sostenibili

Ultime News

INCENTIVARE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE, MIGLIORARE LA PIANIFICAZIONE URBANA E PREMIARE I CITTADINI PIÙ VIRTUOSI. SONO QUESTI GLI OBIETTIVI DELLA PARTNERSHIP TRA IL POLITECNICO DI BARI E UNIPOL. NATA NELL’AMBITO DEL CENTRO NAZIONALE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE (MOST), E CONCRETIZZATA ATTRAVERSO L’UTILIZZO DELL’APP MOTY – MOBILITY MAPPER

Moty è una piattaforma innovativa sviluppata da Leithà, società del gruppo Unipol, che consente di monitorare in tempo reale gli spostamenti degli utenti grazie ai sensori integrati nei loro smartphone.

L’applicazione è disponibile su Google Play e App Store, ed è in grado di rilevare in automatico i mezzi di trasporto utilizzati – dall’auto alla bici, fino al trasporto pubblico – fornendo una mappa dettagliata delle abitudini di viaggio.

Mattia Ottomanelli

Tecnologia e consapevolezza al servizio dell’ambiente

Il progetto, coordinato dal prof. Michele Ottomanelli del Politecnico di Bari, è inserito nello Spoke 8 “Mobility as a Service & Innovative Services” del Centro MOST ed è finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La sperimentazione avverrà in Puglia, con il coinvolgimento dei comuni che vorranno aderire volontariamente alla ricerca.

“L’analisi delle scelte di viaggio è alla base della pianificazione di trasporti più sostenibili e attrattivi. Grazie a Moty – spiega il prof. Ottomanelli – potremo costruire modelli predittivi utili al mobility management pubblico e privato. Invito tutta la comunità del Politecnico a partecipare, contribuendo così a una ricerca di grande valore sociale”.

Un concorso per premiare gli utenti: “Moty Play”

Per stimolare l’utilizzo dell’applicazione, è stato lanciato il concorso a premi “Moty Play”, attivo fino al 10 agosto 2025 su tutto il territorio nazionale. I partecipanti, in forma completamente anonima, potranno condividere i dati dei loro spostamenti per partecipare a estrazioni settimanali che metteranno in palio gift card e altri premi.

Filippo Della Casa

Dati anonimi per città più intelligenti

I dati raccolti verranno anonimizzati e aggregati dal team del Politecnico di Bari per fornire indicazioni strategiche ai decisori pubblici in materia di mobilità urbana.

“Mettiamo le nostre competenze di smartphone as a sensor al servizio di un obiettivo comune: migliorare la qualità della vita nelle città italiane”, ha dichiarato Filippo Della Casa, Chief Innovation Officer di Unipol e CEO di Leithà.

Il gruppo di ricerca del prof. Ottomanelli

Una sfida collettiva per un futuro più sostenibile

Moty non è solo un’app, ma uno strumento di cittadinanza attiva, capace di unire tecnologia, sostenibilità e responsabilità sociale. Grazie al contributo dei cittadini e al supporto delle istituzioni, il progetto punta a costruire una nuova visione della mobilità, più consapevole, più efficiente e rispettosa dell’ambiente.

Per partecipare al concorso clicca qui per scaricare l’app.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili