mercoledì, Dicembre 6, 2023

mobilità sostenibile

E-bike 4.0, le colonnine diventano wifi e rilevatori

UN'AZIENDA ITALIANA LANCIA DEI PUNTI DI RICARICA PER E-BIKE 4.0. SONO COLONNINE DI NUOVA GENERAZIONE CHE FANNO ANCHE DA HOTSPOT E STAZIONI DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA Un'azienda italiana, attiva dal 2015 nella zona del Lago di Garda, ha lanciato...

Si chiama Coradia Stream, il primo treno a idrogeno d’Italia

SI CHIAMA CORADIA STREAM, È STATO PRESENTATO MARTEDÌ 3 OTTOBRE A MILANO COME IL PRIMO TRENO A IDROGENO D'ITALIA. ENTRERÀ IN SERVIZIO COMMERCIALE NELLA VALCAMONICA TRA LA FINE DEL 2024 E L'INIZIO DEL 2025 Si chiama Coradia Stream, è stato...

Zona 30: il limite non cambia le abitudini degli italiani

ZONA 30, UN'AREA IN CUI IL LIMITE È DI 30 CHILOMETRI ORARI. IN BASE A UNA INDAGINE SULLA MOBILITÀ, IL LIMITE PIÙ BASSO IN ALCUNE ZONE NON TURBA GLI ITALIANI, CHE PERÒ NON CAMBIANO LE PROPRIE ABITUDINI La zona 30...

La mobilità del futuro è sempre più “dolce”

La “Maratona Ferroviaria” evidenzia i vantaggi della mobilità dolce e sostenibile non solo per i cittadini ma anche per il territorio.

Progetto Pollicino, l’app che disegnerà la mobilità del futuro

POLLICINO È UN’APP CHE UTILIZZA LA FUTURE MOBILITY SURVEY, UNA TECNICA D’INDAGINE BASATA SULLA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI. CON L’USO DI UNO SMARTPHONE E DI UN’APP DI TRACCIAMENTO SI REGISTRANO GLI SPOSTAMENTI E IL MEZZO DI TRASPORTO UTILIZZATO Le città guardano...

Biella, il futuro della mobilità sostenibile passa da Ener.bit

GRAZIE A ENER.BIT È STATO PRESENTATO A BIELLA IL PROGETTO “MOBILITÀ SOSTENIBILE”, CHE INTENDE AGEVOLARE GLI SPOSTAMENTI ATTRAVERSO UNA RETE SOSTENIBILE FATTA DI MONOPATTINI ELETTRICI, E-BIKE E AUTO ELETTRICHE Mobilità in sharing. Si punta anche su questa opportunità per attuare...

Mobilità condivisa, con Moversi, per un’Italia più pulita

MOVERSI È L’INNOVATIVA APP IDEATA DA SMART MOBILITY PER RENDERE EFFICIENTI GLI SPOSTAMENTI QUOTIDIANI DEGLI ITALIANI. LA START UP VENETA SI IMPEGNA A DONARE IL 10% AL PROGETTO FOREVER ZERO CO₂ PER LA CREAZIONE DI FORESTE DI BAMBÙ GIGANTE IN...

Mobilità, le proposte di Bridgestone per un futuro sostenibile

LE SOLUZIONI PROPOSTE DA BRIDGESTONE PER DARE INFORMAZIONI SULLE CONDIZIONI DELLE STRADE GIOCANO UN RUOLO SIGNIFICATIVO NELL’AUMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE. A QUESTO SCOPO, SARANNO UTILIZZATI DATI ANONIMI E AGGREGATI DEI VEICOLI CONNESSI A WEBFLEET Bridgestone Mobility Solutions è una business...

Bike to Work: come comunicare la mobilità sostenibile

BIKE TO WORK È IL PROGRAMMA DI EXTRAGIRO ADOTTATO DAL COMUNE DI IMOLA PER FAVORIRE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA, AFFIANCANDO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NELL’INTERO PERCORSO DI IDEAZIONE E SVILUPPO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE Di mobilità sostenibile si parla in ogni contesto, ma...

Mobility manager, a Milano percorso formativo gratuito

DAL 10 FEBBRAIO PROSSIMO NEL CAPOLUOGO LOMBARDO SARÀ POSSIBILE FREQUENTARE UN CORSO FORMATIVO GRATUITO PER MOBILITY MANAGER DI 32 ORE DISTRIBUITE IN 7 GIORNATE I trasporti a minor impatto ambientale e la green economy sono oggi argomenti basilari per...

Latest News

“Technology Without Borders”, tecnologie senza confini, per colmare il divario tecnologico energetico netto tra le nazioni del Nord e del Sud del mondo

IL NET ZERO TECHNOLOGY CENTRE (NZTC) DI ABERDEEN, IN SCOZIA, HA LANCIATO L'INIZIATIVA TECHNOLOGY WITHOUT BORDERS ALLA COP28. OBIETTIVO...