VINCENT OTTAVIANI, GEOLOGO E PIANIFICATORE TERRITORIALE, VICEPRESIDENTE NAZIONALE DELLA SIGEA A.P.S., HA MATURATO UNA LUNGA ESPERIENZA PROFESSIONALE NELLA DIFESA DEL SUOLO, NELLA RICOSTRUZIONE SISMICA E NELLA GESTIONE DEL TERRITORIO. IN QUESTA INTERVISTA RIPERCORRE GLI INSEGNAMENTI DEL TERREMOTO DEL 2016-2017...
NEL 2016, L’ITALIA CENTRALE FU SCONVOLTA DA UNA DRAMMATICA SEQUENZA SISMICA CHE COLPÌ INTERI BORGHI E CITTÀ, PROVOCANDO VITTIME, FERITI E MIGLIAIA DI SFOLLATI. NOVE ANNI DOPO, “IL TERREMOTO DI NORCIA” IL DOCUMENTARIO DI ANDREA SBARRETTI RACCONTA IL TERREMOTO...
CATANIA FA IL PUNTO SUL RISCHIO SISMICO E LO FA RICORDANDO IL TERREMOTO DEL 1693 CHE DEVASTÒ LA SICILIA ORIENTALE. APPUNTAMENTO 11 GENNAIO IN UNICT
L'UniCT, l'Università di Catania, ospita il focus su “Catania, sicurezza e futuro”. L'appuntamento è nell'aula...
LA STRUTTURA TECNICA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE HA CONVOCATO A ISCHIA ESPERTI DA TUTTA ITALIA PER LA RICOSTRUZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO DANNEGGIATO DAL SISMA DEL 2017 E RILEVARE IL DANNO IDROGEOLOGICO CAUSATO DALL’ALLUVIONE DELLO SCORSO NOVEMBRE
Il Commissario straordinario Giovanni...