giovedì, Novembre 6, 2025

tempesta vaia

A sette anni dalla tempesta Vaia: rinascita dei boschi di Enego e nuova riforestazione di Marcesina

A SETTE ANNI DALLA TEMPESTA VAIA, CHE NELL’OTTOBRE 2018 DEVASTÒ OLTRE 42MILA ETTARI DI FORESTE TRA LOMBARDIA, VENETO, TRENTINO E FRIULI, CONTINUANO GLI INTERVENTI DI RIGENERAZIONE FORESTALE. A ENEGO, COMUNE PIÙ COLPITO, PARTE UN NUOVO PROGETTO DI RIFORESTAZIONE PROMOSSO...

“Suoni e segni di Vaia”: la tempesta che parla attraverso suoni, immagini e arte

DAL 18 OTTOBRE AL 23 NOVEMBRE 2025, IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA “SUONI E SEGNI DI VAIA”, UNA MOSTRA MULTISENSORIALE DEDICATA ALLA DEVASTANTE TEMPESTA DEL 2018. UN PERCORSO TRA SUONI, IMMAGINI E INSTALLAZIONI ARTISTICHE PER RIFLETTERE SULL’IMPATTO...

I boschi della Lusiana rinascono con il nuovo progetto di riforestazione

SONO GIÀ PARTITI DA TEMPO I LAVORI DI RIMBOSCHIMENTO DELL’ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI. SI TRATTA DELL’AREA A RIDOSSO DEL COMUNE DI LUSIANA, IN PROVINCIA DI VICENZA, IN VENETO. IL PROGETTO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE PREVEDE LA RIFORESTAZIONE DI BEN QUATTROCENTO...

Arriva in Vaticano il Presepe di Sutrio che parla d’amore ai popoli

IN PIAZZA SAN PIETRO A ROMA ARRIVA IL PRESEPE DI SUTRIO, SCOLPITO A MANO NEL LEGNO DA UNDICI ARTISTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. ESPRIMERÀ LA VARIETÀ DELL'ISPIRAZIONE E IL SENTIRE DI OGNI SCULTORE E AVRÀ CURA PER LA TRADIZIONE...

Rinasce la foresta che suona: il progetto di Soroptimist

“Rinasce la foresta che suona” è il progetto di riqualificazione territoriale della Val di Fiemme ad opera di Soroptimist International.

Latest News

Coltura Promiscua: il ritorno di un’antica tecnica agricola per la sostenibilità nella Pianura Padana

UNO STUDIO RECENTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO E DEL MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY (MIT) PROPONE LA REINTRODUZIONE DELLA...