mercoledì, Settembre 24, 2025

Giorgio Parisi

La fisica per comprendere la complessità del mondo a Firenze

OLTRE 1500 SCIENZIATI A FIRENZE PER STATPHYS29. DAL CLIMA ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA CONFERENZA MONDIALE CELEBRA UNA DISCIPLINA CHIAVE PER COMPRENDERE LA COMPLESSITÀ DEL MONDO. Un ritorno alle origini, con lo sguardo al futuro Dal 13 al 18 luglio 2025, Firenze ospita...

RAI Radio 2 celebra i 20 anni di M’illumino di Meno

OGGI, 26 GENNAIO 2024, PUNTATA SPECIALE DI CATERPILLAR SU RAI RADIO 2, IN COLLABORAZIONE CON L’ACCADEMIA DEI LINCEI, IN OCCASIONE DELLA VENTESIMA EDIZIONE DELLA CAMPAGNA "M’ILLUMINO DI MENO" “M’illumino di Meno”, ideata dal programma Caterpillar, di Rai Radio2 compie 20...

Dal Nobel per la fisica: “Salviamo il clima, con equità”

IL PREMIO NOBEL GIORGIO PARISI AL MAGAZINE DELL'UNIVERSITÀ LA SAPIENZA: "SALVIAMO IL CLIMA, MA DOBBIAMO FARLO IN MODO EQUO. TUTTI DOBBIAMO CONTRIBUIRE" L'Università La Sapienza di Roma ha lanciato il proprio Magazine di ateneo e nel primo numero l'apertura è...

La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022

VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2022, NELL’AMBITO DELLA “NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI”, L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE, HA APERTO LA SUA SEDE IN VIA DELLA VASCA NAVALE 109, A ROMA, PER CONDIVIDERE LA SCIENZA CON CITTADINI E CURIOSI...

Imitando le piante produrremo energia pulita

“GIORNATA DELLA RICERCA 2021”.  IL PREMIO “LOMBARDIA È RICERCA” CONFERITO A TRE SCIENZIATI PER LA RICERCA SUL PROCESSO CHE PORTA ENERGIA PULITA DALLA FOTOSINTESI ARTIFICIALE ISPIRATA AI MECCANISMI DELLA NATURA. Markus Antonietti, Marcella Bonchio e Pierre Joliot, sono i tre...

Latest News

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI...