venerdì, Marzo 21, 2025

RAI Radio 2 celebra i 20 anni di M’illumino di Meno

Ultime News

OGGI, 26 GENNAIO 2024, PUNTATA SPECIALE DI CATERPILLAR SU RAI RADIO 2, IN COLLABORAZIONE CON L’ACCADEMIA DEI LINCEI, IN OCCASIONE DELLA VENTESIMA EDIZIONE DELLA CAMPAGNA “M’ILLUMINO DI MENO

“M’illumino di Meno”, ideata dal programma Caterpillar, di Rai Radio2 compie 20 anni e si è trasformata in una Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Per celebrare questo traguardo e lanciare M’illumino di Meno 2024 – no borders, il 26 gennaio si svolge una puntata speciale di Caterpillar in partnership con l’Accademia dei Lincei, Lo speciale va in onda su Rai Radio 2 dalle 18:00

La trasmissione, condotta da Massimo Cirri negli studi di Milano e Sara Zambotti in collegamento dall’Accademia, ospita esperti e personaggi internazionali per discutere della crisi climatica e dell’importanza di trasformare i nostri stili di vita, considerandoli sia una realtà scientifica sia un’opportunità.

Tra gli ospiti, si segnalano personalità di spicco come il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, il presidente dell’Accademia dei Lincei Roberto Antonelli, il fisico Marc Mézard, l’astrofisico e presidente dell’INAF Marco Tavani, l’archeologa Marcella Frangipane, l’etologo Enrico Alleva e molti altri.

Un focus internazionale a “M’illumino di Meno 2024”

Tra i protagonisti, oltre a Giorgio Parisi, ci saranno diplomatici come l’ambasciatore francese Martin Briens, l’ambasciatore svedese Jan Björklund e il portavoce dell’ambasciatore britannico Pierluigi Puglia, che condivideranno il loro impegno per la sostenibilità. La campagna “M’illumino di Meno 2024″ avrà un focus internazionale, sottolineando che la sostenibilità non conosce confini, proprio come l’ecosistema.

Durante la puntata, interverranno anche altri membri dell’Accademia dei Lincei, tra cui il Presidente Roberto Antonelli, che ricorderà le difficoltà subite dall’istituto durante le leggi razziali fasciste. Altri partecipanti includono Marc Mézard, Marco Tavani, Enrico Alleva e Marcella Frangipane, unica donna membro dell’Accademia americana delle scienze NAS.

La colonna sonora della trasmissione sarà composta da brani selezionati direttamente dagli ospiti, che avranno l’opportunità di presentare i brani con l’operazione LIN-JAY.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili