venerdì, Novembre 7, 2025

degrado del suolo

Il preoccupante legame tra degrado del suolo e crisi idrica

IN UN’EPOCA SEGNATA DA EVENTI CLIMATICI ESTREMI, INONDAZIONI E SICCITÀ SEMPRE PIÙ FREQUENTI, È FACILE PUNTARE IL DITO CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO. MA C’È UN NEMICO SILENZIOSO, MENO VISIBILE EPPURE PROFONDAMENTE CONNESSO ALLA CRISI AMBIENTALE CHE STIAMO VIVENDO: IL...

Che clima che fa… al “Galilei-Curie” di Monopoli

IL TEMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO AL CENTRO DELLA V EDIZIONE DELLA NOTTE DELLE SCIENZE AL POLO LICEALE “GALILEI-CURIE” DI MONOPOLI (BARI) È “Che clima che fa…” il titolo della manifestazione del polo liceale pugliese, che si avvia martedì 20 dicembre...

Un’ape per amica 2.0: insieme ambiente e solidarietà

Il progetto "Un'ape per amica 2.0” di Mirjac Onlus utilizza l'apicoltura per trasmettere i valori ambientali e d'inclusività sociale.

Una legge quadro a tutela del suolo italiano

LE SENATRICI LA MURA E NUGNES PROPONGONO UNA LEGGE QUADRO PER PREVENIRE LA DEGRADAZIONE DEL SUOLO Urgente una legge quadro sul suolo italiano per la tutela e la gestione sostenibile di un patrimonio a rischio cementificazione, cambiamenti climatici e degrado....

Il dissesto idrogeologico in Italia

Analisi e dati di un fenomeno devastante  "Contro il dissesto idrogeologico i fondi ci sono e il ministero dell'Ambiente è pronto a fare tutto quanto è nelle sue competenze per farli arrivare in fretta".  È questa la risposta del ministro...

Latest News

Ecosounds: quando la musica diventa ecologia

A PARMA LA NATURA SUONA: “ECOSOUNDS” TRASFORMA LA MUSICA IN UN MANIFESTO DI SOSTENIBILITÀ. DIECI COMPOSITORI, UN SOLO RESPIRO...