lunedì, Maggio 12, 2025

boschi

Calabria, l’ambiente che non c’è più

Da decenni ormai il territorio della Calabria è stato avvelenato dall’incuria dei politici, dalle disattenzioni dei cittadini e dagli interessi della criminalità organizzata. Scempi ambientali in Calabria Un caso eclatante è quello della “nave dei veleni”, che hanno tentato di far...

Le foreste italiane sono sotto attacco

Un testo unico di Legge per tutelare le foreste italiane L’assalto definitivo alle foreste italiane sarà legittimato a partire dal 28 maggio prossimo. Quel giorno sarà chiusa la breve fase di consultazione pubblica - riservata alla società civile e alle...

Paola, bosco all’asta per fare cassa

Paola è una frequentata località balneare tirrenica, ricadente nella provincia di Cosenza, che comprende nel suo territorio numerosi ettari di boschi. I Comuni calabresi  svendono i boschi per fare cassa Il Comune paolano ha bandito, nei giorni scorsi, una gara ad...

Il triste destino degli alberi italiani, tra incendi, mafie e biomasse

In Italia è in atto uno dei più grandi scempi ambientali degli ultimi cinquant’anni che sta depauperando il territorio di milioni di alberi. Gli incendi boschivi  in Calabria  prodotti da una regia criminale In tutta la penisola si assiste a continue...

Latest News

Verso un futuro rigenerativo: torna il “Premio Sviluppo Sostenibile 2025”

IN UN TEMPO SEGNATO DA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRISI DELLE RISORSE E PERDITA ACCELERATA DI BIODIVERSITÀ, LA TRASFORMAZIONE DEI MODELLI...