martedì, Dicembre 5, 2023

boschi

Boschi vetusti, nasce la Rete nazionale. La prima in Europa

NASCE IN ITALIA LA RETE NAZIONALE DEI BOSCHI. PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO A FIRMA DEL MINISTRO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA. L'ITALIA È CAPOFILA IN EUROPA La Rete nazionale dei boschi vetusti in Italia è quasi realtà. Nei giorni scorsi, infatti,...

“Alle radici del bosco”, l’evento a tutela delle foreste

IN OCCASIONE DELL’EVENTO “ALLE RADICI DEL BOSCO”, SONO STATI PREMIATI A BOLOGNA I 120 STUDENTI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO DI SVILUPPO FORMATIVO-AGRARIO DELL’APPENNINO   “Alle radici del bosco” è il titolo dato alla giornata dedicata ad ambiente e boschi,...

Cinquantotto sfumature di verde

IN LIBRERIA IL NUOVO VOLUME DI MAURO AGNOLETTI: "ATLANTE DEI BOSCHI ITALIANI". UN GIRO D’ITALIA IN CINQUANTOTTO SFUMATURE DI VERDE. IL TESTO, EDITO DA LATERZA, ESPLORA L’IDENTITÀ DEL PAESE INCROCIANDO STORIA E NATURA Il paesaggio, afferma l’autore, racconta tradizioni, storie...

The Painted Park. Sedici artisti celebrano il parco attraverso le loro opere

PER CELEBRARE IL CENTENARIO DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE (PNALM), SEDICI ARTISTI CHE SI IDENTIFICANO NEL PROGETTO ARS ET NATURA HANNO REALIZZATO IL LIBRO "THE PAINTED PARK" “La natura dipinge per noi, giorno dopo giorno, immagini di infinita...

Foreste italiane sotto attacco. Appello al governo

IL GUFI CHIEDE MAGGIORE IMPEGNO AL GOVERNO PER TUTELARE L’AMBIENTE E IN PARTICOLARE LE FORESTE. URGE UNA REVISIONE DEL TESTO UNICO PER LE FILIERE FORESTALI Foreste italiane sotto attacco. Il Testo Unico per le Filiere Forestali (TUFF), approvato dal governo...

Natura di domani è la Natura delle Piante e dei Luoghi

LA NATURA DI DOMANI, DIPENDERÀ DALLA NATURA DELLE PIANTE. PER CAPIRLE BISOGNA STUDIARLE NEL LORO AMBIENTE NATURALE, ANZICHÉ IN LABORATORIO Studiare gli ambienti, i luoghi, significa studiarli non solo in modo scientifico ma anche e soprattutto sotto l’aspetto “percettivo”. Consentendo,...

Sila: paesaggio naturalistico, storico e archeologico

LA SILA È UN LUOGO UNICO AL MONDO PER LA FLORA, LA FAUNA E LA STORIA CHE RISERVA ANCORA TANTE SORPRESE. VISITARLA È UN RISTORO PER IL CORPO E LA MENTE Ha collaborato Domenico Canino La Sila, la più grande area...

Plastic free 2022: WWF sul litorale romano e a Fiumicino

WWF PLASTIC FREE 2022, RIPARTONO CON LA CAMPAGNA MARE LE GIORNATE DI PULIZIA DELLE SPIAGGE, SI COMINCIA DAL LITORALE ROMANO E A FIUMICINO L’appuntamento per la terza giornata WWF plastic free 2022 è stato fissato per sabato 11 giugno prossimo, alle ore...

Fermiamo la distruzione dei boschi toscani, la protesta

IL MOVIMENTO PER LA TERRA E LA COMUNITÀ UMANA SI RITROVERANNO A FIRENZE SABATO 28 MAGGIO PER CHIEDERE DI FERMARE LA DISTRUZIONE DEI BOSCHI TOSCANI Proteggere il territorio e il paesaggio è uno degli obiettivi che il Movimento per la...

Un albero per resilienza: valori naturalistici e culturali

Alberi e resilienza: ripartire dalla natura e dalla speranza Si è svolto a Barletta il 20 novembre scorso un importante evento dal titolo “Un albero per la resilienza”.  È «la ripresa sistematica della vita associativa “sul campo” – ha affermato...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...