mercoledì, Ottobre 22, 2025

ambiente

Amianto: corso Arpa Puglia su rischi e sicurezza

L’AMIANTO RESTA UNA MINACCIA SILENZIOSA PER SALUTE E AMBIENTE. ARPA PUGLIA HA ORGANIZZATO A BRINDISI UN CORSO DI FORMAZIONE PER AFFRONTARE I RISCHI, MIGLIORARE LA SICUREZZA E PROMUOVERE LA COLLABORAZIONE TRA ENTI E PROFESSIONISTI Amianto, una minaccia ancora attuale per...

LIFE MODERn(NEC): quattro anni di successi per il monitoraggio ambientale

DOPO QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ, SI CONCLUDE CON RISULTATI BRILLANTI IL PROGETTO EUROPEO LIFE MODERN(NEC). COORDINATO DALL’ARMA DEI CARABINIERI – COMANDO UNITÀ FORESTALI, AMBIENTALI E AGROALIMENTARI. L’INIZIATIVA HA RAFFORZATO LA RETE ITALIANA DI MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO, OFFRENDO...

“Le Pagine della Terra”: il premio celebra il profondo legame tra uomo e natura

NARRATIVA E AMBIENTE SI INCONTRANO NEL PREMIO “LE PAGINE DELLA TERRA”, GIUNTO ALLA SUA QUINTA EDIZIONE. DA UN’IDEA DEL MAESTRO CLAUDIO CUTULI, IL RICONOSCIMENTO CELEBRA IL PROFONDO LEGAME TRA UOMO E NATURA. QUEST’ANNO, SARANNO TRE I FINALISTI A CONTENDERSI...

L’importanza di preservare i ghiacciai: una sfida per il futuro del pianeta

NEL 2025 L’ONU CELEBRA L’ANNO INTERNAZIONALE DEI GHIACCIAI PER SENSIBILIZZARE GOVERNI E CITTADINI SULL'IMPORTANZA DI PRESERVARE I GHIACCIAI, EVIDENZIANDO L’URGENZA DI AGIRE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E PROTEGGERE RISORSE VITALI PER L’AMBIENTE E L’UMANITÀ Preservare i ghiacciai è una vera...

Foliage in Valtellina: dieci luoghi spettacolari per vivere l’autunno

LA VALTELLINA SI PREPARA A VESTIRSI DEI COLORI PIÙ CALDI E INTENSI DELL’ANNO. L’ARRIVO DELL’AUTUNNO PORTA CON SÉ LO SPETTACOLO DEL FOLIAGE: BOSCHI CHE SI TRASFORMANO IN UN MOSAICO DI GIALLO, ARANCIO, ROSSO E BRONZO, REGALANDO A VISITATORI E...

A “Mercanti di dubbi” il Premio Pagine di Sostenibilità: la scienza contro la disinformazione climatica

UN LIBRO CHE HA SCOPERCHIATO LE STRATEGIE DEL NEGAZIONISMO CLIMATICO: "MERCANTI DI DUBBI" HA VINTO L’EDIZIONE 2025 DEL "PREMIO PAGINE DI SOSTENIBILITÀ". L’OPERA DI ORESKES E CONWAY, RIPUBBLICATA DA EDIZIONI AMBIENTE, SI CONFERMA ATTUALE E NECESSARIA. MENZIONE SPECIALE A...

Documentare il legame con il mare: anteprima di “Blue Kinship” al SiciliAmbiente Film Festival

IL CORTOMETRAGGIO “BLUE KINSHIP. DOCUMENTING OCEAN RELATIONSHIPS” PRESENTATO IN ANTEPRIMA AL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL 2025. LA PROIEZIONE SI INSERISCE ALL’INTERNO DI UN PERCORSO DI RICERCA PARTECIPATA SULLA RELAZIONE TRA SOCIETÀ E OCEANO. CONIUGANDO ARTE VISIVA, IMPEGNO SOCIALE E RIFLESSIONE...

Jova Bike Party, il concerto in bici con Jovanotti e Give Bike

IL JOVA BIKE PARTY È UN CONCERTO SPECIALE DI LORENZO JOVANOTTI, CHE SI È SVOLTO IL 26 LUGLIO AI LAGHI DI FUSINE IN FRIULI, DOVE L'UNICO MODO PER PARTECIPARE ERA IN BICICLETTA Jovanotti ha celebrato musica e libertà con...

Coldplay, musica e sostenibilità: il tour che riduce le emissioni e pianta milioni di alberi

L’AMBIZIOSO PROGETTO AMBIENTALE DELLA BAND INGLESE SUPERA LE ASPETTATIVE: MENO CO₂, ENERGIA RINNOVABILE E NUOVE FORESTE NEL MONDO La band inglese dei Coldplay si sta distinguendo per un impegno che va oltre il palco. Il loro Music Of The Spheres...

Ambiente e salute: come l’uomo rischia di cadere in una “trappola evolutiva”

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA ESPLORA COME L’AMBIENTE COSTRUITO DALL’UOMO POSSA AVERE EFFETTI NEGATIVI SULLA SALUTE UMANA E SUL PIANETA. ATTRAVERSO LA TEORIA DELLA COSTRUZIONE DELLA NICCHIA, I RICERCATORI ANALIZZANO I RISCHI DI UN ADATTAMENTO A BREVE E LUNGO...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...