martedì, Novembre 25, 2025

Il Riciclo

Corepla: la sostenibilità che diventa cultura, arte e inclusione

DAL TRENTINO ALLA SICILIA, FINO A ROMA, COREPLA HA PORTATO UN MESSAGGIO DI SOSTENIBILITÀ CHE SUPERA LA DIMENSIONE TECNICA PER FARSI LINGUAGGIO CULTURALE, ARTISTICO E SOCIALE. ATTRAVERSO PROGETTI CHE UNISCONO EDUCAZIONE, INCLUSIONE E ARTE, IL CONSORZIO DIMOSTRA COME LA...

Italia eccellenza nell’economia circolare ma in ritardo sulla decarbonizzazione

IL FESTIVAL CIRCONOMIA HA PRESENTATO IL RAPPORTO 2025 SULL’ECONOMIA CIRCOLARE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN EUROPA. L’ITALIA CONFERMA LA PROPRIA ECCELLENZA NEL RICICLO E NEL RIUSO DELLE RISORSE MA MOSTRA UN RALLENTAMENTO PREOCCUPANTE NELLA DECARBONIZZAZIONE, PERDENDO POSIZIONI IN CLASSIFICA...

“Cubarancio vuole fare l’astronauta”: fiaba ecologica e creatività spaziale a Casina di Raffaello

DAL SOGNO DI UN PICCOLO CUBO DI PLASTICA ALL’ESPLORAZIONE DELL’UNIVERSO. LA MOSTRA ESPERIENZIALE “CUBARANCIO VUOLE FARE L’ASTRONAUTA” È PRONTA PER INCANTARE GRANDI E PICCINI, UNENDO SCIENZA, FANTASIA ED ECOLOGIA IN UN PERCORSO IMMERSIVO TRA ARTE, NARRAZIONE E LABORATORI CREATIVI,...

Quando l’ecodesign incontra lo stupore del design

SE L’ECODESIGN CI MOSTRA UN’ALTRA DIMENSIONE DELLA PROGETTAZIONE, FATTA DI RESPONSABILITÀ E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE, LA MOSTRA “RIDISEGNARE LO STUPORE” ESPLORA COME UN OGGETTO SEMPLICE POSSA SORPRENDERE E AFFASCINARE. ENTRAMBI I PERCORSI PARTONO DALLA STESSA INTUIZIONE: IL DESIGN NON È SOLO FORMA, MA...

L’Italia in viaggio dimentica la differenziata: 60mila tonnellate di rifiuti ogni anno tra aeroporti, treni e stazioni

IL NUOVO STUDIO COMIECO-AMBIENTE ITALIA RIVELA: CARTA E CARTONE, RICICLABILI E PREZIOSI, FINISCONO ANCORA TROPPO SPESSO NELL’INDIFFERENZIATO. L’ESTATE 2025 È DA RECORD PER I VIAGGIATORI, MA NON PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI Ogni anno, nei luoghi della mobilità collettiva,...

Green Steel Game 2025, l’educazione ambientale attraverso il gioco di RICREA

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 NELLA SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI A ROMA SI È SVOLTA LA CONFERENZA STAMPA 2025 DI GREEN STEEL GAME. UN PROGETTO EDUCATIVO PROMOSSO DA RICREA. NATO PER EDUCARE LE GIOVANI GENERAZIONI ALLA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA...

Un appello concreto per salvare il mare dagli oli esausti

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI UN APPELLO VIENE DA SPERLONGA PER SALVARE IL MARE DAGLI OLI ESAUSTI Stop Food Oils & Fats in the sea: la campagna In occasione del World Oceans Day 2025, che si celebra l’8 giugno...

Rigenerare il verde urbano con lo Urban Carbon Farming

DURANTE IL GREEN MED EXPO & SYMPOSIUM IL CONSORZIO ITALIANO COMPOSTATORI (CIC) HA PRESENTATO UN’INTERESSANTE INIZIATIVA PER LA RIGENERAZIONE DEL VERDE URBANO: LO URBAN CARBON FARMING Questa proposta mette in luce il ruolo strategico della filiera del riciclo dei...

Verso un futuro rigenerativo: torna il “Premio Sviluppo Sostenibile 2025”

IN UN TEMPO SEGNATO DA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRISI DELLE RISORSE E PERDITA ACCELERATA DI BIODIVERSITÀ, LA TRASFORMAZIONE DEI MODELLI DI SVILUPPO NON È PIÙ UNA SCELTA MA UNA NECESSITÀ. AL VIA IL "PREMIO SVILUPPO SOSTENIBILE" Al centro di questa transizione...

Trama Plaza, per promuovere la moda sostenibile con arte e inclusione

TRAMA PLAZA È UN’ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO FONDATA NEL 2020 A MILANO, CHE PROMUOVE LA SOSTENIBILITÀ NELL’INDUSTRIA TESSILE. ATTRAVERSO ARTE, EDUCAZIONE E FORMAZIONE, SENSIBILIZZANDO IL PUBBLICO SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ. CON SESSANTA VOLONTARIE IN TUTTA ITALIA, TRAMA PLAZA...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...