DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT – AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI SCELTI COME ESEMPI VIRTUOSI ALLA TERZA EDIZIONE DI "GOING DARK", WORKSHOP INTERNAZIONALE DEDICATO ALLA LUCE RESPONSABILE. UN RICONOSCIMENTO AL VALORE...
RIPARTIRE DALLA BONIFICA INTEGRALE E DALLA RIVALUTAZIONE DELLA CASTANICOLTURA PER CONTRASTARE LA FRAGILITÀ DEL TERRITORIO E FAVORIRE LO SVILUPPO DELLE AREE MONTANE. È QUESTA LA PROPOSTA LANCIATA DURANTE IL CONVEGNO A IMOLA “CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ FORESTALE E DEL CASTAGNO”
Con...
IL FORTE DI BARD OSPITA “OLTRE LO SCATTO”, UNA MOSTRA CHE ESPLORA L’ETICA DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA E INVITA A RIFLETTERE SUL RISPETTO DELL’AMBIENTE ALPINO
Al Forte di Bard arriva “Oltre lo scatto”: una mostra per riflettere sulla fotografia naturalistica
Il Parco...
IL MESE DI SETTEMBRE 2025 OFFRE UN’OTTIMA OCCASIONE PER METTERE L’AMBIENTE AL CENTRO DELLO SCHERMO.
Al cinema: "Cose che accadono sulla terra" di Michele Cinque
“Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque segue una famiglia di allevatori nell’Agro romano che...
DAL 10 AGOSTO 2025, THE OCEAN RACE EUROPE TRASFORMA LA VELA OCEANICA IN UN LABORATORIO SCIENTIFICO ITINERANTE. LA REGATA, CHE PARTE DA KIEL IN GERMANIA E APPRODA IN CITTÀ PORTUALI EUROPEE COME GENOVA, UNISCE SPORT, AVVENTURA E RICERCA, RACCOGLIENDO DATI PREZIOSI SUL CLIMA,...
IN ARGENTINA, LA VITICOLTURA STA CAMBIANDO VOLTO: TEMPERATURE PIÙ ALTE, SICCITÀ E GRANDINATE METTONO A RISCHIO LA QUALITÀ DEL VINO. MA ALCUNE CANTINE STANNO PUNTANDO SU AGRICOLTURA RIGENERATIVA E BIODIVERSITÀ PER RENDERE I VIGNETI PIÙ RESILIENTI. UN FENOMENO CHE...
UNA CRISI SILENZIOSA MA DI PROPORZIONI EPICHE MINACCIA L'INTEGRITÀ DEGLI ECOSISTEMI MARINI. LA PESCA INDUSTRIALE MASSIVA STA ERODENDO LA VITA MARINA A LIVELLI COLOSSALI, PONENDO A SERIO RISCHIO LA SOPRAVVIVENZA DI INNUMEREVOLI SPECIE.
Cifre allarmanti da uno studio di Fishcount...
L’INVASORE DEL MEDITERRANEO CHE DIVENTA UNA PRELIBATEZZA. IL CALLINECTES SAPIDUS, DETTO GRANCHIO BLU, ARRIVA DALL’AMERICA E HA INVASO LE COSTE ITALIANE. È UN PERICOLO PER L’ECOSISTEMA MA PUÒ DIVENTARE UNA RISORSA IN CUCINA E NEL MERCATO. ECCO TUTTO QUELLO...
PESCE IN PROVETTA: NEGLI STATI UNITI È ARRIVATA LA PRIMA AUTORIZZAZIONE PER IL CONSUMO DI SALMONE COLTIVATO IN LABORATORIO. UNA SVOLTA CHE POTREBBE RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE DI PROTEINE ITTICHE. LA FDA LO HA DEFINITO SICURO, PRIVO DI INQUINANTI, E...
DUE CUCCIOLI DI URIAL SONO NATI AL PARCO NATURA VIVA DI BUSSOLENGO, UNICI IN ITALIA. MENTRE IN IRAN, NEL LORO HABITAT NATURALE, LA GUERRA MINACCIA DI DISTRUGGERE DECADI DI CONSERVAZIONE. OGNI NASCITA, OGGI, DIVENTA UNA SPERANZA CONTRO L’ESTINZIONE
Urial:...