A TRINITAPOLI GLI ARCHITETTI DELLA BAT RISCRIVONO IL DIALOGO TRA UOMO, NATURA E MEMORIA. IL PROGETTO “ARCHITETTURE SPONTANEE” TRASFORMA IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO IN UNA LEZIONE DI SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ
Che cos’è il progetto “Architetture spontanee”?
“Architetture spontanee” è un percorso...
LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2025 APRONO OLTRE 700 LUOGHI IN 350 CITTÀ, CON VISITE A CONTRIBUTO LIBERO. L’EVENTO SI TIENE SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE CON UN'EDIZIONE CHE CELEBRA I 50 ANNI DEL FAI, TRA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO...
SCOPRI LA FONDATION MAEGHT A SAINT-PAUL DE VENCE, A DUE PASSI DA NIZZA. UN VIAGGIO TRA CUBISMO, SURREALISMO E ASTRATTISMO, IMMERSI IN UN PAESAGGIO UNICO TRA MARE E MONTAGNE DELLA COSTA AZZURRA E DELLA PROVENZA
Dalla Costa Azzurra alla Provenza, tra mare...
IL 26 E 27 SETTEMBRE ROMA HA OSPITATO IL NET VILLAGE 2025, L’EVENTO GRATUITO CHE TRASFORMA LA RICERCA SCIENTIFICA IN UN’ESPERIENZA INTERATTIVA E SPETTACOLARE PER TUTTE LE ETÀ
La Città dell’Altra Economia è stata il cuore pulsante della Notte Europea...
GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’INIZIO DELLA SETTIMANA DELLA SCIENZA ALL’INMI SPALLANZANI DI ROMA. IL DIVULGATORE VINCENZO SCHETTINI INCANTA IL PUBBLICO CON LA SUA LEZIONE.
Un’apertura da record
Oltre 1.500 persone hanno partecipato all’inaugurazione della Settimana della Scienza organizzata dall’Istituto Nazionale...
PRENDE IL VIA DAL 20 SETTEMBRE LA SETTIMA DELLA SCIENZA. LA XX NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E RICERCATRICI DI FRASCATI SCIENZA INSIGNITA DELLA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. COINVOLGE COLLABORAZIONI E PARTNER IMPEGNATI IN TUTTE LE BRANCHE E LE...
NON È UN SEMPLICE LIBRO ILLUSTRATO, MA UN PROGETTO CULTURALE. “PACK OF DOGS” INVITA A RIFLETTERE SUL RAPPORTO TRA CREATIVITÀ, ISTINTO ANIMALE E IDENTITÀ ARTISTICA. MICHAEL GILLETTE, CON IL SUO TRATTO RAFFINATO, IMMAGINA AMY WINEHOUSE, BOB DYLAN, JOHN LENNON,...
PER DUE GIORNI IL BORGO LUCANO SI È TRASFORMATO IN UN GRANDE PALCOSCENICO A CIELO APERTO. MUSICA, PAESAGGIO E IDENTITÀ COLLETTIVA SI SONO FUSI IN UN’ESPERIENZA UNICA. L’EDIZIONE 2025 DI GEZZIAMOCI HA CONFERMATO IL RUOLO DI SASSO DI CASTALDA,...
L’AMBIZIOSO PROGETTO AMBIENTALE DELLA BAND INGLESE SUPERA LE ASPETTATIVE: MENO CO₂, ENERGIA RINNOVABILE E NUOVE FORESTE NEL MONDO
La band inglese dei Coldplay si sta distinguendo per un impegno che va oltre il palco. Il loro Music Of The Spheres...
NEL CENTENARIO DELL’UNIVERSITÀ DI BARI, UNA SCULTURA DI GIUSEPPE CAPOGROSSI IN PIAZZA CESARE BATTISTI CELEBRA IL LEGAME TRA ARTE E SAPERE. L’OPERA, SEGNATA DA UN LINGUAGGIO VISIVO RIGOROSO E RIPETITIVO, INCARNA LA RICERCA MODERNA DI SENSO NEL CAOS CONTEMPORANEO....