mercoledì, Ottobre 8, 2025

Natura

Bike Sharing e Intelligenza Artificiale: il nuovo volto del turismo sostenibile

IN UN PANORAMA TURISTICO IN CONTINUA EVOLUZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA TECNOLOGIA DIVENTANO LEVE STRATEGICHE PER IL RILANCIO DI TERRITORI E STRUTTURE RICETTIVE. L’INTEGRAZIONE DI BIKE SHARING ELETTRICO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RIVOLUZIONARE L’ESPERIENZA DEI VIAGGIATORI, OFFRENDO UN MODO...

A lezione di ecologia dalle api: un progetto scolastico per salvare il Pianeta

AlL’ISTITUTO COMPRENSIVO CARDUCCI–PAOLILLO DI CERIGNOLA (FG), GLI ALUNNI DELLE PRIME CLASSI HANNO PARTECIPATO A UN PROGETTO DIDATTICO. L'OBIETTIVO È PROMUOVERE LA CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE ATTRAVERSO LO STUDIO DEL MONDO DELLE API. IL PERCORSO, TRA LETTURE, INCONTRI E ATTIVITÀ PRATICHE, HA...

Il clima che cambia: intervista a Ennio La Malfa, vicepresidente della Fondazione Internazionale “AQUA”

IL CLIMA STA CAMBIANDO RAPIDAMENTE E IN MODO IRREVERSIBILE. NE PARLA ENNIO LA MALFA, ESPERTO CLIMATICO E VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE INTERNAZIONALE “AQUA”. AUTORE DEL LIBRO “MUTAZIONE CLIMATICA”, LA MALFA CI OFFRE UNA PANORAMICA CHIARA, ALLARMANTE MA LUCIDA SU COSA...

La straordinaria forza dei grizzly

GLI ORSI GRIZZLY SONO TRA I PREDATORI PIÙ POTENTI DEL PIANETA. LA LORO FORZA È UN RAFFINATO STRUMENTO DI SOPRAVVIVENZA. QUESTO ARTICOLO RACCONTA COME LA STRUTTURA MUSCOLARE, LA POTENZA FISICA E L’INTELLIGENZA STRATEGICA PERMETTANO AI GRIZZLY DI DOMINARE IL...

BoscodiVino 2025: vino e natura nel cuore dei Castelli Romani

DAL 17 AL 20 LUGLIO 2025, TORNA BOSCODIVINO, L’EVENTO ENOGASTRONOMICO E SENSORIALE CHE UNISCE L’INCANTO DELLA NATURA AL GUSTO DELLE ECCELLENZE ITALIANE. TRA DEGUSTAZIONI, PASSEGGIATE AL TRAMONTO E UN’ACCOGLIENZA PET-FRIENDLY, LA TERZA EDIZIONE TRASFORMA IL PARCO DEI CASTELLI ROMANI...

Gary Snyder e il ritorno alla natura: dal 12 luglio in libreria “La pratica del selvatico”

A cinquant’anni esatti dal conferimento del Premio Pulitzer, Gary Snyder – poeta, ecologista e figura chiave della Beat Generation – torna in libreria con "La pratica del selvatico" (Piano B Edizioni, 232 pagine, 18 euro), disponibile a partire dal...

TerraLenta Film Fest 2025: la Basilicata ospita il festival internazionale del documentario ambientale

DAL 23 AL 27 LUGLIO, LO SCENARIO INCANTATO DEL BORGO MONTANO DI PIGNOLA (PZ) SARÀ TEATRO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL TERRALENTA FILM FEST, UN FESTIVAL CHE CONIUGA CINEMA, CULTURA E IMPEGNO AMBIENTALE. Promosso dall’associazione Fuorisentiero, il TerraLenta Film Fest si...

Navigando tra i ghiacci: un viaggio alle Svalbard con il veliero Linden

SALPARE A BORDO DEL VELIERO LINDEN SIGNIFICA VIVERE L’ARTICO IN MODO AUTENTICO E RISPETTOSO. LONTANO DALLE ROTTE TURISTICHE DI MASSA E SEGUENDO I RITMI DELLA NATURA L’Artico racconta storie “L’Artico racconta storie” è il motto di FRAMTours. Non c’è frase più...

Il Signore della Consapevolezza: il cammino che inizia dopo il sentiero

UN NUOVO MODO DI VIVERE LA MONTAGNA PRENDE FORMA TRA LE VETTE DELLE DOLOMITI DELLA VAL D’EGA. IL MINDFUL.LATEMAR, PRIMO SENTIERO ALPINO DEDICATO ALLA MINDFULNESS, PENSATO DALLO PSICOLOGO THOMAS BERNAGOZZI, GUIDA I VISITATORI IN UN’ESPERIENZA UNICA DI CONNESSIONE CON...

Una giornata nella foresta: forest bathing sul Monte Nero

SI TERRÀ SABATO 28 GIUGNO 2025, UN EVENTO SPECIALE ORGANIZZATO DAL CONSORZIO KILOMETROVERDEPARMA. UN’ESPERIENZA GRATUITA DI FOREST BATHING NELLA FAGGETA DI MONTE NERO, NELL’APPENNINO PARMENSE. UN’IMMERSIONE NELLA NATURA GUIDATA DA ANTONIO MORTALI PER RISCOPRIRE IL LEGAME PROFONDO TRA L’UOMO...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...