martedì, Ottobre 7, 2025

Natura

Gezziamoci 2025: Sasso di Castalda tra musica, natura e comunità

PER DUE GIORNI IL BORGO LUCANO SI È TRASFORMATO IN UN GRANDE PALCOSCENICO A CIELO APERTO. MUSICA, PAESAGGIO E IDENTITÀ COLLETTIVA SI SONO FUSI IN UN’ESPERIENZA UNICA. L’EDIZIONE 2025 DI GEZZIAMOCI HA CONFERMATO IL RUOLO DI SASSO DI CASTALDA,...

Eco-Fashion: nasce la prima capsule collection italiana da foreste responsabili

NEL PANORAMA DELLA MODA SOSTENIBILE ITALIANA, NASCE UN PROGETTO INNOVATIVO CHE UNISCE CREATIVITÀ GIOVANILE, IMPEGNO AMBIENTALE E FILIERA ETICA: “LA FORESTA IN UN ABITO”. IL CONCORSO PROMOSSO DA FSC ITALIA HA DATO VITA ALLA PRIMA CAPSULE COLLECTION REALIZZATA CON...

Mare al collasso: i numeri shock della pesca industriale

UNA CRISI SILENZIOSA MA DI PROPORZIONI EPICHE MINACCIA L'INTEGRITÀ DEGLI ECOSISTEMI MARINI. LA PESCA INDUSTRIALE MASSIVA STA ERODENDO LA VITA MARINA A LIVELLI COLOSSALI, PONENDO A SERIO RISCHIO LA SOPRAVVIVENZA DI INNUMEREVOLI SPECIE. Cifre allarmanti da uno studio di Fishcount...

Carne di squalo, l’Italia nella top 5 dell’import, secondo WWF

L’ITALIA È NELLA TOP 5 DEI PAESI IMPORTATORI DI CARNE DI SQUALO, NEGLI ULTIMI SETTE ANNI DI DATI DISPONIBILI (2017-2023) ABBIAMO IMPORTATO OLTRE 43MILA TONNELLATE PREVALENTEMENTE DALLA SPAGNA, SEGUITA DALLA FRANCIA Lo squalo, tra le specie più vulnerabili al...

Gli USA verso la più grande deregolamentazione ambientale nella storia. Trump influenza l’EPA

L’EPA, ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY, HA PROPOSTO L’ELIMINAZIONE DI GRAN PARTE DELLE REGOLAMENTAZIONI SUI GAS SERRA. UNA MOSSA STORICA VOLUTA DALL’AMMINISTRAZIONE TRUMP CHE METTE IN DISCUSSIONE BASI SCIENTIFICHE CONSOLIDATE E RISCHIA DI RALLENTARE DRASTICAMENTE LA RISPOSTA AMERICANA ALLA CRISI CLIMATICA...

Verde Grazzano 2025: un’immersione tra natura, arte e meraviglia

NEL CUORE DEL PARCO DEL CASTELLO DI GRAZZANO VISCONTI, TRA STORIA E PAESAGGIO, TORNA VERDE GRAZZANO, IL FESTIVAL BOTANICO CHE CELEBRA LA BELLEZZA DELLA NATURA ATTRAVERSO GIARDINI, ARTE, ARTIGIANATO E INCONTRI. L’EDIZIONE 2025, IN PROGRAMMA IL 27 E 28...

Salmone coltivato in laboratorio: dagli USA il primo via libera al pesce del futuro

PESCE IN PROVETTA: NEGLI STATI UNITI È ARRIVATA LA PRIMA AUTORIZZAZIONE PER IL CONSUMO DI SALMONE COLTIVATO IN LABORATORIO. UNA SVOLTA CHE POTREBBE RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE DI PROTEINE ITTICHE. LA FDA LO HA DEFINITO SICURO, PRIVO DI INQUINANTI, E...

“Le città che respirano”: il ripristino della posidonia oceanica nei fondali dell’Isola del Giglio

LEGAMBIENTE E NESPRESSO RINNOVANO IL LORO IMPEGNO AMBIENTALE CON UN NUOVO INTERVENTO MARINO: IL RIPRISTINO DELLA POSIDONIA OCEANICA NEI FONDALI DELL’ISOLA DEL GIGLIO. DOPO LA RIQUALIFICAZIONE DI OLTRE 95MILA m² DI AREE VERDI IN ITALIA, IL PROGETTO “LE CITTÀ...

La Casa delle farfalle al Giardino di Collodi

NEL GIARDINO DELLE FARFALLE, UN’ESTATE MAGICA TRA NATURA E MERAVIGLIA: UN’ESPERIENZA IMMERSIVA NEL CUORE DELLA TOSCANA, TRA LE ALI COLORATE DELLA BIODIVERSITÀ E LA BELLEZZA DEL GIARDINO STORICO DI COLLODI Casa delle farfalle: un tuffo nella biodiversità tropicale A pochi...

Restare, nonostante tutto: il racconto di una storia vera e bella

IN UN MONDO VELOCE E DISTRATTO, IN CUI PRENDERSI CURA SEMBRA UN GESTO FUORI LUOGO, LA STORIA DI UNA MADRE GERMANA FERITA MENTRE PROTEGGE LE SUE UOVA DIVENTA SIMBOLO SILENZIOSO DI CORAGGIO E RESPONSABILITÀ. È UN INVITO A RESTARE,...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...