sabato, Ottobre 11, 2025

Mobilità sostenibile

Le Giornate FAI d’Autunno 2025: quando, dove e come

LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2025 APRONO OLTRE 700 LUOGHI IN 350 CITTÀ, CON VISITE A CONTRIBUTO LIBERO. L’EVENTO SI TIENE SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE CON UN'EDIZIONE CHE CELEBRA I 50 ANNI DEL FAI, TRA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO...

Collega-Menti 2025: il festival che racconta la città

TRE GIORNI DI INCONTRI CON COLLEGA-MENTI 2025, IL FESTIVAL CHE METTE AL CENTRO LE SFIDE DELL’ABITARE E DELLE CITTÀ CHE CAMBIANO. DAL 3 AL 5 OTTOBRE, SESSANTASEI APPUNTAMENTI E CENTOVENTI OSPITI CONVERSANO CON I CITTADINI TRA SCIENZA, ARTE E...

Emergenza in Europa: aumento prezzi e sfruttamento del suolo

I PREZZI DEI PRODOTTI ALIMENTARI IN EUROPA STANNO CRESCENDO RAPIDAMENTE, RAGGIUNGENDO AUMENTI ANCHE DEL 50%. UNA SITUAZIONE GIÀ DIFFICILE, DESTINATA A PEGGIORARE A CAUSA DEL DEGRADO DEL SUOLO. QUESTA CRISI SILENZIOSA, STRETTAMENTE LEGATA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, MINACCIA LA SICUREZZA...

“.eco – l’educazione sostenibile”: l’edizione di settembre 2025

IN UN MONDO ATTRAVERSATO DA CRISI GLOBALI INTERCONNESSE, L’EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ DIVENTA STRUMENTO INDISPENSABILE PER FORMARE CITTADINI CONSAPEVOLI E RESPONSABILI. L’EDIZIONE DI SETTEMBRE 2025 DELLA RIVISTA “.ECO – L’EDUCAZIONE SOSTENIBILE” RACCOGLIE RIFLESSIONI, TESTIMONIANZE E PROGETTI CHE INVITANO A PENSARE...

Documentare il legame con il mare: anteprima di “Blue Kinship” al SiciliAmbiente Film Festival

IL CORTOMETRAGGIO “BLUE KINSHIP. DOCUMENTING OCEAN RELATIONSHIPS” PRESENTATO IN ANTEPRIMA AL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL 2025. LA PROIEZIONE SI INSERISCE ALL’INTERNO DI UN PERCORSO DI RICERCA PARTECIPATA SULLA RELAZIONE TRA SOCIETÀ E OCEANO. CONIUGANDO ARTE VISIVA, IMPEGNO SOCIALE E RIFLESSIONE...

Gli USA verso la più grande deregolamentazione ambientale nella storia. Trump influenza l’EPA

L’EPA, ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY, HA PROPOSTO L’ELIMINAZIONE DI GRAN PARTE DELLE REGOLAMENTAZIONI SUI GAS SERRA. UNA MOSSA STORICA VOLUTA DALL’AMMINISTRAZIONE TRUMP CHE METTE IN DISCUSSIONE BASI SCIENTIFICHE CONSOLIDATE E RISCHIA DI RALLENTARE DRASTICAMENTE LA RISPOSTA AMERICANA ALLA CRISI CLIMATICA...

Jova Bike Party, il concerto in bici con Jovanotti e Give Bike

IL JOVA BIKE PARTY È UN CONCERTO SPECIALE DI LORENZO JOVANOTTI, CHE SI È SVOLTO IL 26 LUGLIO AI LAGHI DI FUSINE IN FRIULI, DOVE L'UNICO MODO PER PARTECIPARE ERA IN BICICLETTA Jovanotti ha celebrato musica e libertà con...

Bike Sharing e Intelligenza Artificiale: il nuovo volto del turismo sostenibile

IN UN PANORAMA TURISTICO IN CONTINUA EVOLUZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA TECNOLOGIA DIVENTANO LEVE STRATEGICHE PER IL RILANCIO DI TERRITORI E STRUTTURE RICETTIVE. L’INTEGRAZIONE DI BIKE SHARING ELETTRICO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RIVOLUZIONARE L’ESPERIENZA DEI VIAGGIATORI, OFFRENDO UN MODO...

Musica sulle Bocche 2025, 25 anni di jazz tra natura e borghi. Dal 7 al 31 agosto 2025

DAL JAZZ INTERNAZIONALE ALLE SONORITÀ MEDITERRANEE, TRA PAESAGGI MOZZAFIATO E IMPEGNO AMBIENTALE: MUSICA SULLE BOCCHE 2025 CELEBRA 25 ANNI CON UN'EDIZIONE DIFFUSA, SOSTENIBILE E RICCA DI CONCERTI. UN VIAGGIO SONORO TRA NATURA, CULTURA E SPIRITUALITÀ NEI LUOGHI PIÙ AFFASCINANTI...

Il Politecnico di Bari e Unipol insieme per la mobilità: nasce Moty, l’app che premia gli spostamenti sostenibili

INCENTIVARE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE, MIGLIORARE LA PIANIFICAZIONE URBANA E PREMIARE I CITTADINI PIÙ VIRTUOSI. SONO QUESTI GLI OBIETTIVI DELLA PARTNERSHIP TRA IL POLITECNICO DI BARI E UNIPOL. NATA NELL’AMBITO DEL CENTRO NAZIONALE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE (MOST), E CONCRETIZZATA...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...