DOPO QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ, SI CONCLUDE CON RISULTATI BRILLANTI IL PROGETTO EUROPEO LIFE MODERN(NEC). COORDINATO DALL’ARMA DEI CARABINIERI – COMANDO UNITÀ FORESTALI, AMBIENTALI E AGROALIMENTARI. L’INIZIATIVA HA RAFFORZATO LA RETE ITALIANA DI MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO, OFFRENDO...
UN SISTEMA INEDITO DI SENSORI SUBACQUEI RACCOGLIE OLTRE 1.500 DATI AL GIORNO SULLA QUALITÀ DELLE ACQUE DEL GOLFO DI FOLLONICA. UN’INNOVAZIONE CHE TRASFORMA IL MONITORAGGIO AMBIENTALE E APRE LA STRADA ALL’APPLICAZIONE DI BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALL’ACQUACOLTURA. ISPRA,...
NEL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/2026, IL TEMA AMBIENTALE RESTA DRAMMATICAMENTE AI MARGINI DEI PROGRAMMI SCOLASTICI, NONOSTANTE CRISI CLIMATICA, INQUINAMENTO E PERDITA DI BIODIVERSITÀ. FONDAZIONE MAREVIVO RILANCIA IL PROPRIO IMPEGNO PER PORTARE L’AMBIENTE IN CLASSE CON IL PROGETTO MAREVIVO OCEAN...
IL MESE DI SETTEMBRE 2025 OFFRE UN’OTTIMA OCCASIONE PER METTERE L’AMBIENTE AL CENTRO DELLO SCHERMO.
Al cinema: "Cose che accadono sulla terra" di Michele Cinque
“Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque segue una famiglia di allevatori nell’Agro romano che...
OLTRE 250 MILIONI DI PERSONE, PARI A CIRCA IL 5% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE, VIVONO LUNGO LE COSTE DEL MAR CINESE MERIDIONALE. IN UN’AREA TANTO DENSAMENTE POPOLATA, COMPRENDERE I FATTORI GEOLOGICI CHE INFLUENZANO IL RISCHIO DI TSUNAMI È DI FONDAMENTALE...
DAL 10 AGOSTO 2025, THE OCEAN RACE EUROPE TRASFORMA LA VELA OCEANICA IN UN LABORATORIO SCIENTIFICO ITINERANTE. LA REGATA, CHE PARTE DA KIEL IN GERMANIA E APPRODA IN CITTÀ PORTUALI EUROPEE COME GENOVA, UNISCE SPORT, AVVENTURA E RICERCA, RACCOGLIENDO DATI PREZIOSI SUL CLIMA,...
IL CORTOMETRAGGIO “BLUE KINSHIP. DOCUMENTING OCEAN RELATIONSHIPS” PRESENTATO IN ANTEPRIMA AL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL 2025. LA PROIEZIONE SI INSERISCE ALL’INTERNO DI UN PERCORSO DI RICERCA PARTECIPATA SULLA RELAZIONE TRA SOCIETÀ E OCEANO. CONIUGANDO ARTE VISIVA, IMPEGNO SOCIALE E RIFLESSIONE...
LA GUARDIA DI FINANZA SALVA UNA TARTARUGA CARETTA CARETTA IN DIFFICOLTÀ A SANTA MARIA DI LEUCA, VITTIMA DI PLASTICA E PESCA ILLEGALE, DIMOSTRANDO IMPEGNO CONCRETO PER LA TUTELA DEL MARE E DELLA BIODIVERSITÀ
Equipaggio della Guardia di Finanza salva...
UNA CRISI SILENZIOSA MA DI PROPORZIONI EPICHE MINACCIA L'INTEGRITÀ DEGLI ECOSISTEMI MARINI. LA PESCA INDUSTRIALE MASSIVA STA ERODENDO LA VITA MARINA A LIVELLI COLOSSALI, PONENDO A SERIO RISCHIO LA SOPRAVVIVENZA DI INNUMEREVOLI SPECIE.
Cifre allarmanti da uno studio di Fishcount...
IL NOSTRO PIANETA È COPERTO PER OLTRE IL 70% DALL’ACQUA, CHE RAPPRESENTA UNA DELLE SUE RISORSE PIÙ PREZIOSE E ANCHE UNA DELLE PIÙ A RISCHIO. OCEANI E MARI SONO ESSENZIALI PER LA VITA SULLA TERRA, MA SEMPRE PIÙ MINACCIATI...