martedì, Ottobre 7, 2025

Economia sostenibile

Spreco alimentare: dove siamo davvero a dieci anni dall’Agenda 2030

NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...

Quando l’ecodesign incontra lo stupore del design

SE L’ECODESIGN CI MOSTRA UN’ALTRA DIMENSIONE DELLA PROGETTAZIONE, FATTA DI RESPONSABILITÀ E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE, LA MOSTRA “RIDISEGNARE LO STUPORE” ESPLORA COME UN OGGETTO SEMPLICE POSSA SORPRENDERE E AFFASCINARE. ENTRAMBI I PERCORSI PARTONO DALLA STESSA INTUIZIONE: IL DESIGN NON È SOLO FORMA, MA...

Elyze, il software che semplifica il reporting ESG e aiuta le imprese a essere sostenibili

IL REPORT ESG (ENVIRONMENT, SOCIAL E GOVERNANCE) È DIVENTATO UN OBBLIGO COMPLESSO, SOPRATTUTTO PER LE PMI. CON LA DIRETTIVA CSRD E GLI STANDARD ESRS, SERVONO DATI PRECISI E CONFRONTABILI. ELYZE, IL SOFTWARE DI ESGNEXT, PROMETTE DI TRADURRE LE NORME...

Vino e cambiamento climatico: cosa sta succedendo

IN ARGENTINA, LA VITICOLTURA STA CAMBIANDO VOLTO: TEMPERATURE PIÙ ALTE, SICCITÀ E GRANDINATE METTONO A RISCHIO LA QUALITÀ DEL VINO. MA ALCUNE CANTINE STANNO PUNTANDO SU AGRICOLTURA RIGENERATIVA E BIODIVERSITÀ PER RENDERE I VIGNETI PIÙ RESILIENTI. UN FENOMENO CHE...

Moda sostenibile: la collezione “Botanical chic” plastic free

CIRIANA HAUTE COAT HA VINTO IL PRIMO PREMIO COME MARCHIO PIÙ CREATIVO E PROGRESSISTA AL 6° FESTIVAL DES JEUNES CRÉATEURS, CHE SI È SVOLTO DURANTE LE GIORNATE DEDICATE AL FESTIVAL DEL CINEMA DI CANNES 2025, NELL’AFFASCINANTE CORNICE DELL’OMONIMA CITTÀ...

Eco-Fashion: nasce la prima capsule collection italiana da foreste responsabili

NEL PANORAMA DELLA MODA SOSTENIBILE ITALIANA, NASCE UN PROGETTO INNOVATIVO CHE UNISCE CREATIVITÀ GIOVANILE, IMPEGNO AMBIENTALE E FILIERA ETICA: “LA FORESTA IN UN ABITO”. IL CONCORSO PROMOSSO DA FSC ITALIA HA DATO VITA ALLA PRIMA CAPSULE COLLECTION REALIZZATA CON...

Salmone coltivato in laboratorio: dagli USA il primo via libera al pesce del futuro

PESCE IN PROVETTA: NEGLI STATI UNITI È ARRIVATA LA PRIMA AUTORIZZAZIONE PER IL CONSUMO DI SALMONE COLTIVATO IN LABORATORIO. UNA SVOLTA CHE POTREBBE RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE DI PROTEINE ITTICHE. LA FDA LO HA DEFINITO SICURO, PRIVO DI INQUINANTI, E...

“Servono più fondi per la biodiversità”. Appello di oltre 1400 scienziati all’UE

IN VISTA DEL NUOVO QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE DELL’UNIONE EUROPEA, OLTRE 1400 SCIENZIATI CHIEDONO UN IMPEGNO DECISO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ. LA CRISI DEGLI ECOSISTEMI EUROPEI È ALLARMANTE E MINACCIA BENESSERE, SICUREZZA E AMBIENTE. SERVONO FINANZIAMENTI DEDICATI, REGOLE CHIARE...

Crisi climatica significa anche povertà?

SE LA TEMPERATURA AUMENTA DI 4 GRADI, SAREMO TUTTI PIÙ POVERI: UN NUOVO STUDIO RIVELA CHE IL RISCALDAMENTO GLOBALE POTREBBE RIDURRE IL REDDITO INDIVIDUALE DEL 40%. LA CRISI CLIMATICA È ANCHE UNA QUESTIONE ECONOMICA GLOBALE Crisi climatica: un futuro con...

Qual’è la compagnia aerea che inquina meno?

È WIZZ AIR LA COMPAGNIA AEREA CON LE MINORI EMISSIONI DI CO₂ PER PASSEGGERO-KM. A DIRLO È LA NUOVA CLASSIFICA CIRIUM, CHE PREMIA L’UNGHERESE LOW COST GRAZIE A UNA FLOTTA MODERNA, UN’ELEVATA DENSITÀ DI POSTI E OPERAZIONI OTTIMIZZATE. RYANAIR...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...