martedì, Ottobre 7, 2025

Il Clima

Quando il ghiaccio si scioglie: il risveglio dei vulcani

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON MINACCIA SOLTANTO MARI, GHIACCIAI E BIODIVERSITÀ. SECONDO NUOVE RICERCHE, LO SCIOGLIMENTO DELLE CALOTTE GLACIALI POTREBBE AVERE CONSEGUENZE PROFONDE ANCHE SULL’ATTIVITÀ VULCANICA, FAVORENDO ERUZIONI PIÙ FREQUENTI E VIOLENTE. UN INTRECCIO TRA CLIMA E GEOLOGIA CHE APRE...

Settimana Mondiale dell’Acqua 2025 e crisi idrica. Report di UNICEF e OMS

LA SETTIMANA MONDIALE DELL’ACQUA 2025 SI È CHIUSA A STOCCOLMA. IL FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SULLA CRISI IDRICA GLOBALE, SOTTOLINEANDO LE GRAVI DISUGUAGLIANZE CHE COLPISCONO MILIARDI DI PERSONE SENZA ACCESSO SICURO AD ACQUA E SERVIZI IGIENICI Settimana Mondiale dell’Acqua...

Allarme Ghiacciai 2025: il polmone d’Europa sta scomparendo per il caldo estremo

L’ESTATE 2025 HA SEGNATO UN PUNTO DI NON RITORNO PER I GHIACCIAI EUROPEI. TEMPERATURE RECORD, INVERNI CON SCARSE NEVICATE ED ESTATI SEMPRE PIÙ TORRIDE HANNO ANTICIPATO IL #GLACIERLOSSDAY, LA DATA SIMBOLICA CHE SEGNA L’ESAURIMENTO ANNUALE DELLE RISERVE GLACIALI. UN...

Italia in fiamme: oltre 30mila ettari bruciati nel 2025. L’allarme di Legambiente

NEI PRIMI SETTE MESI DEL 2025 L’ITALIA HA REGISTRATO UNA PREOCCUPANTE IMPENNATA DEGLI INCENDI BOSCHIVI. IL DOSSIER “L’ITALIA IN FUMO” DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE LE FIAMME HANNO GIÀ DISTRUTTO OLTRE 30MILA ETTARI DI TERRITORIO, UNA SUPERFICIE PARI A 43.400...

I segreti del clima della Terra in un cilindro di ghiaccio

UN CILINDRO DI GHIACCIO DI 1,5 MILIONI DI ANNI È ARRIVATO NEI LABORATORI DI CAMBRIDGE PER ESSERE STUDIATO. POTREBBE RIVELARE I SEGRETI CLIMATICI PIÙ ANTICHI DELLA TERRA E AIUTARE A CAPIRE COSA CI ASPETTA NEL FUTURO. LA SCIENZA DEL...

Gli USA verso la più grande deregolamentazione ambientale nella storia. Trump influenza l’EPA

L’EPA, ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY, HA PROPOSTO L’ELIMINAZIONE DI GRAN PARTE DELLE REGOLAMENTAZIONI SUI GAS SERRA. UNA MOSSA STORICA VOLUTA DALL’AMMINISTRAZIONE TRUMP CHE METTE IN DISCUSSIONE BASI SCIENTIFICHE CONSOLIDATE E RISCHIA DI RALLENTARE DRASTICAMENTE LA RISPOSTA AMERICANA ALLA CRISI CLIMATICA...

Cosa succede all’Europa se collassa la corrente dell’Atlantico

UNO STUDIO RECENTE LANCIA UN ALLARME CLIMATICO INATTESO: IL CEDIMENTO DELL’AMOC, OSSIA UNA CORRENTE ATLANTICA CHE REGOLA LE TEMPERATURE DEL PIANETA, POTREBBE TRASFORMARE IL NOSTRO CONTINENTE IN UNA NUOVA AREA GLACIALE, NONOSTANTE IL RISCALDAMENTO GLOBALE. ECCO COSA SIGNIFICA E...

Segnali di un inverno freddo in arrivo

GLI ESPERTI OSSERVANO CON ATTENZIONE IL VORTICE POLARE AL POLO NORD. LA SUA RIATTIVAZIONE POTREBBE INFLUENZARE L’INVERNO EUROPEO E ITALIANO, PORTANDO FREDDO INTENSO, INSTABILITÀ E POSSIBILI NEVICATE A BASSA QUOTA Il vortice polare torna a muoversi: occhi puntati sull’Artico Al Polo...

“Ghiaccio bollente”: il caldo raccontato dai ghiacciai italiani

MENTRE L’ITALIA AFFRONTA UN’ESTATE ESTREMA CON INCENDI, SICCITÀ E TEMPERATURE RECORD, LE MONTAGNE LANCIANO UN ALLARME SILENZIOSO. I GHIACCIAI SI STANNO SCIOGLIENDO A UN RITMO SENZA PRECEDENTI, SEGNANDO CON CHIAREZZA GLI EFFETTI GIÀ IN CORSO DELLA CRISI CLIMATICA. NON...

Sappiamo molto di più su come le piante catturano il carbonio

LE PIANTE SONO LE NOSTRE ALLEATE NELLA LOTTA AL RISCALDAMENTO CLIMATICO: UNA NUOVA RICERCA MONDIALE SVELA COME VARIA LA LORO CAPACITÀ DI TRATTENERE IL CARBONIO. IL LAVORO, CUI PARTECIPA IL CNR, OFFRE OLTRE 2.700 STIME GLOBALI SULLA CUE, UN...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...