sabato, Ottobre 11, 2025

Biodiversità e l'equilibrio della diversità

Ddl caccia 1552: preoccupazione per l’apertura della stagione venatoria

LA NUOVA STAGIONE VENATORIA SI APRE IN UN CLIMA DI TENSIONE, TRA ALLARMI PER LA SICUREZZA E UN DISEGNO DI LEGGE, IL N. 1552, CHE PUNTA A RIFORMARE LA STORICA LEGGE 157/1992 E RIDISEGNA CALENDARI, AREE APERTE ALLA CACCIA...

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI IN CITTÀ RIDURREBBE MORTI PREMATURE LEGATE ALL’INQUINAMENTO. IL BENEFICIO SALIREBBE A 12MILA VITE SALVATE SE LE AREE URBANE RAGGIUNGESSERO UNA...

Foliage in Valtellina: dieci luoghi spettacolari per vivere l’autunno

LA VALTELLINA SI PREPARA A VESTIRSI DEI COLORI PIÙ CALDI E INTENSI DELL’ANNO. L’ARRIVO DELL’AUTUNNO PORTA CON SÉ LO SPETTACOLO DEL FOLIAGE: BOSCHI CHE SI TRASFORMANO IN UN MOSAICO DI GIALLO, ARANCIO, ROSSO E BRONZO, REGALANDO A VISITATORI E...

I documentari sull’ambiente da non perdere a settembre 2025

IL MESE DI SETTEMBRE 2025 OFFRE UN’OTTIMA OCCASIONE PER METTERE L’AMBIENTE AL CENTRO DELLO SCHERMO. Al cinema: "Cose che accadono sulla terra" di Michele Cinque “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque segue una famiglia di allevatori nell’Agro romano che...

Mare al collasso: i numeri shock della pesca industriale

UNA CRISI SILENZIOSA MA DI PROPORZIONI EPICHE MINACCIA L'INTEGRITÀ DEGLI ECOSISTEMI MARINI. LA PESCA INDUSTRIALE MASSIVA STA ERODENDO LA VITA MARINA A LIVELLI COLOSSALI, PONENDO A SERIO RISCHIO LA SOPRAVVIVENZA DI INNUMEREVOLI SPECIE. Cifre allarmanti da uno studio di Fishcount...

Carne di squalo, l’Italia nella top 5 dell’import, secondo WWF

L’ITALIA È NELLA TOP 5 DEI PAESI IMPORTATORI DI CARNE DI SQUALO, NEGLI ULTIMI SETTE ANNI DI DATI DISPONIBILI (2017-2023) ABBIAMO IMPORTATO OLTRE 43MILA TONNELLATE PREVALENTEMENTE DALLA SPAGNA, SEGUITA DALLA FRANCIA Lo squalo, tra le specie più vulnerabili al...

Granchio Blu: tutto quello che devi sapere (ricette comprese)

L’INVASORE DEL MEDITERRANEO CHE DIVENTA UNA PRELIBATEZZA. IL CALLINECTES SAPIDUS, DETTO GRANCHIO BLU, ARRIVA DALL’AMERICA E HA INVASO LE COSTE ITALIANE. È UN PERICOLO PER L’ECOSISTEMA MA PUÒ DIVENTARE UNA RISORSA IN CUCINA E NEL MERCATO. ECCO TUTTO QUELLO...

Salmone coltivato in laboratorio: dagli USA il primo via libera al pesce del futuro

PESCE IN PROVETTA: NEGLI STATI UNITI È ARRIVATA LA PRIMA AUTORIZZAZIONE PER IL CONSUMO DI SALMONE COLTIVATO IN LABORATORIO. UNA SVOLTA CHE POTREBBE RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE DI PROTEINE ITTICHE. LA FDA LO HA DEFINITO SICURO, PRIVO DI INQUINANTI, E...

Crisi climatica significa anche povertà?

SE LA TEMPERATURA AUMENTA DI 4 GRADI, SAREMO TUTTI PIÙ POVERI: UN NUOVO STUDIO RIVELA CHE IL RISCALDAMENTO GLOBALE POTREBBE RIDURRE IL REDDITO INDIVIDUALE DEL 40%. LA CRISI CLIMATICA È ANCHE UNA QUESTIONE ECONOMICA GLOBALE Crisi climatica: un futuro con...

Due piccoli di Urial nascono al Parco Natura Viva

DUE CUCCIOLI DI URIAL SONO NATI AL PARCO NATURA VIVA DI BUSSOLENGO, UNICI IN ITALIA. MENTRE IN IRAN, NEL LORO HABITAT NATURALE, LA GUERRA MINACCIA DI DISTRUGGERE DECADI DI CONSERVAZIONE. OGNI NASCITA, OGGI, DIVENTA UNA SPERANZA CONTRO L’ESTINZIONE Urial:...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...