mercoledì, Ottobre 22, 2025

Gianni Avvantaggiato

Gli hibaku-jumoku, alberi della pace tra Hiroshima e Casale Monferrato

DALLE MACERIE DI HIROSHIMA AI GIARDINI ITALIANI, GLI ALBERI SOPRAVVISSUTI ALL’ATOMICA RACCONTANO UNA STORIA DI RESILIENZA E SPERANZA. QUESTO ARTICOLO RIPERCORRE IL LEGAME TRA HIROSHIMA E CASALE MONFERRATO, UNITE DALLA MEMORIA E DAL SIMBOLO VIVENTE DEGLI HIBAKU-JUMOKU, ALBERI DELLA...

Il prof. Michele Mossa del Poliba premiato a Singapore per l’ecoidraulica

IL PROFESSOR MICHELE MOSSA DEL POLITECNICO DI BARI RICEVE A SINGAPORE UN PRESTIGIOSO PREMIO INTERNAZIONALE PER I SUOI STUDI SULL’ECOIDRAULICA, DISCIPLINA CHE UNISCE INGEGNERIA E NATURA PER PROTEGGERE COSTE ED ECOSISTEMI. UN RICONOSCIMENTO ALLA RICERCA ITALIANA CHE GUARDA AL...

Estate 2025 sul Lago Maggiore: eventi tra natura e cultura

L’ESTATE 2025 ACCENDE IL LAGO MAGGIORE E L’ALTO PIEMONTE CON MUSICA, NATURA E SPORT. UN VIAGGIO TRA EVENTI CULTURALI E PAESAGGI MOZZAFIATO, ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ E DELL’INCLUSIONE. SCOPRI IL CALENDARIO COMPLETO E LASCIATI ISPIRARE DA UN TERRITORIO IN TRASFORMAZIONE Estate...

Cassazione: sì alle cause contro chi danneggia il clima

PER LA PRIMA VOLTA, LA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCE LA POSSIBILITÀ DI PORTARE IN TRIBUNALE CHI DANNEGGIA IL CLIMA. UNA SENTENZA STORICA CHE APRE LE PORTE ALLA GIUSTIZIA CLIMATICA IN ITALIA E SEGNA UN PUNTO DI SVOLTA PER L’AMBIENTE...

Il Ponte sullo Stretto di Messina entra nel piano UE per la difesa?

IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA TORNA AL CENTRO DEL DIBATTITO EUROPEO. IL GOVERNO ITALIANO LO PROPONE COME INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER LA DIFESA. MA BRUXELLES E GLI ESPERTI SOLLEVANO DUBBI SULLA REALE NATURA MILITARE DELL’OPERA, MENTRE CRESCE IL CONFRONTO...

Fossili marini svelano il clima del passato e aiutano a prevedere il futuro

UN VIAGGIO NEL PASSATO REMOTO DEL NOSTRO PIANETA RIVELA INDIZI PREZIOSI PER IL FUTURO: ANALIZZANDO ANTICHI FOSSILI MARINI, GLI SCIENZIATI MIGLIORANO I MODELLI CLIMATICI E AFFINANO LE PREVISIONI SUGLI EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE CHE OGGI MINACCIA GLI OCEANI Fossili marini...

La storia come bussola: imparare dal passato per cambiare il futuro

IN UN MONDO CHE CORRE VERSO IL FUTURO IGNORANDO LE LEZIONI DEL PASSATO, NEL SUO LIBRO “LA STORIA PER UN DOMANI POSSIBILE” ROMAN KRZNARIC CI INVITA A RISCOPRIRE LA STORIA COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO. UN VIAGGIO TRA CIVILTÀ DIMENTICATE...

Il Mediterraneo guida l’economia blu: svelati i primi progetti del fondo BMP (Blue Mediterranean Partnership)

IL MEDITERRANEO SI AFFERMA PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE BLU GLOBALE. A NIZZA, L’UNIONE PER IL MEDITERRANEO ANNUNCIA I PRIMI INVESTIMENTI DEL FONDO BMP - BLUE MEDITERRANEAN PARTNERSHIP - SVELANDO PROGETTI STRATEGICI IN MAROCCO, GIORDANIA ED EGITTO PER UN FUTURO MARINO...

Ombrina Mare, l’Italia vince: annullato il maxi risarcimento

UNA STORICA VITTORIA PER L’ITALIA: ANNULLATA LA CONDANNA MILIONARIA NEL CONTENZIOSO INTERNAZIONALE SUL CASO OMBRINA MARE. IL VERDETTO CHIUDE UNA LUNGA BATTAGLIA LEGALE ED ESALTA QUINDICI ANNI DI MOBILITAZIONE CIVILE, AMBIENTALISTA E ISTITUZIONALE CONTRO LE TRIVELLE NELL’ADRIATICO L’Italia non pagherà...

Ponte sullo Stretto: valutazioni geologiche e sfide sismiche

IL MINISTRO SALVINI HA PRESENTATO IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, ORA ATTESO AL VAGLIO DEL CIPESS. ESPERTI EVIDENZIANO LE SFIDE SISMICHE E GEOLOGICHE DI UN’AREA COMPLESSA E INSTABILE, DOVE LA SCIENZA INVITA ALLA MASSIMA PRUDENZA Ponte sullo Stretto: Salvini...

About Me

416 POSTS
20 COMMENTS

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...