DAL 18 OTTOBRE AL 23 NOVEMBRE 2025, IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA “SUONI E SEGNI DI VAIA”, UNA MOSTRA MULTISENSORIALE DEDICATA ALLA DEVASTANTE TEMPESTA DEL 2018. UN PERCORSO TRA SUONI, IMMAGINI E INSTALLAZIONI ARTISTICHE PER RIFLETTERE SULL’IMPATTO...
GIUSEPPE CATOZZELLA VINCE IL PREMIO “LE PAGINE DELLA TERRA” 2025 CON IL FIORE DELLE ILLUSIONI. AL TEATRO DI VILLA TORLONIA, A ROMA, UNA SERATA DEDICATA AL LEGAME TRA LETTERATURA E AMBIENTE. PREMIO ALLA CARRIERA A LICIA COLÒ
Che cos’è...
L’UNIVERSITÀ "FEDERICO II" DI NAPOLI E SEAPOWER GUIDANO LA RICERCA ITALIANA SULL’ENERGIA DAL MARE CON PIVOT-OFFSHORE, UN INNOVATIVO SISTEMA PER TRASFORMARE IL MOTO DELLE ONDE IN ENERGIA PULITA E SOSTENIBILE
L’energia del mare, una risorsa per il futuro sostenibile
L’energia prodotta...
NELLA BAIA DI SANTA TERESA, A LERICI, ENEA SPERIMENTA I PRIMI REEF ARTIFICIALI PER FAVORIRE IL RIPOPOLAMENTO DELL’OSTRICA PIATTA, UN PROGETTO CHE UNISCE SCIENZA, ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ MARINA
Ostrica piatta: reef artificiali nel Golfo di La Spezia
Nelle acque trasparenti...
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ARRIVA IN SPIAGGIA PER DIFENDERE IL MARE: DALLA COSTA ROMAGNOLA NASCE UN MODELLO DIGITALE CHE TRASFORMA I RIFIUTI IN DATI E I DATI IN SOLUZIONI. SI CHIAMA J1ER IL SISTEMA CREATO DA JUSTONEARTH, IL PRIMO GEMELLO DIGITALE...
ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE CREATURE, DEDICATO A JANE GOODALL
Un laboratorio di pensiero tra umanità e altre specie
Il "Festival delle Creature di Assisi"...
ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY, LA GIORNATA MONDIALE SENZA AUTO. DA COURMAYEUR A NEW YORK, DA VIENNA A PHILADELPHIA, CRESCONO LE INIZIATIVE CHE PROMUOVONO MOBILITÀ...
NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...
DOPO QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ, SI CONCLUDE CON RISULTATI BRILLANTI IL PROGETTO EUROPEO LIFE MODERN(NEC). COORDINATO DALL’ARMA DEI CARABINIERI – COMANDO UNITÀ FORESTALI, AMBIENTALI E AGROALIMENTARI. L’INIZIATIVA HA RAFFORZATO LA RETE ITALIANA DI MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO, OFFRENDO...
UN ULIVO PER OGNI NONNO, UN GESTO PER OGNI BAMBINO. L’UNICEF HA LANCIATO UNA CAMPAGNA IN CINQUECENTO PIAZZE ITALIANE: UNA PIANTINA PER SOSTENERE I BAMBINI NELLE EMERGENZE GLOBALI. L’ULIVO, SIMBOLO DI PACE E RESILIENZA, UNISCE GENERAZIONI, SOSTENIBILITÀ E FUTURO.
Dal...