giovedì, Novembre 27, 2025

politiche climatiche

La scienza alla base delle politiche climatiche: il CMCC protagonista alla COP30 di Belém

ALLA COP30 DI BELÉM, IL CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI (CMCC) PORTA IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA INTERNAZIONALE AL CUORE DEI NEGOZIATI ONU SUL CLIMA. FORESTE, ADATTAMENTO, MITIGAZIONE, SALUTE, RESILIENZA COSTIERA E SOLUZIONI INNOVATIVE SARANNO I TEMI PRINCIPALI AFFRONTATI...

Innovazione nella valutazione delle politiche climatiche: uno studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Nel settembre 2025, un gruppo di ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha pubblicato uno studio sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), proponendo un nuovo approccio integrato per valutare l'efficacia, l'equità e la sostenibilità delle politiche...

Crisi climatica significa anche povertà?

SE LA TEMPERATURA AUMENTA DI 4 GRADI, SAREMO TUTTI PIÙ POVERI: UN NUOVO STUDIO RIVELA CHE IL RISCALDAMENTO GLOBALE POTREBBE RIDURRE IL REDDITO INDIVIDUALE DEL 40%. LA CRISI CLIMATICA È ANCHE UNA QUESTIONE ECONOMICA GLOBALE Crisi climatica: un futuro con...

Latest News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...