IL PROFESSOR MICHELE MOSSA DEL POLITECNICO DI BARI RICEVE A SINGAPORE UN PRESTIGIOSO PREMIO INTERNAZIONALE PER I SUOI STUDI SULL’ECOIDRAULICA, DISCIPLINA CHE UNISCE INGEGNERIA E NATURA PER PROTEGGERE COSTE ED ECOSISTEMI. UN RICONOSCIMENTO ALLA RICERCA ITALIANA CHE GUARDA AL...
INCENTIVARE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE, MIGLIORARE LA PIANIFICAZIONE URBANA E PREMIARE I CITTADINI PIÙ VIRTUOSI. SONO QUESTI GLI OBIETTIVI DELLA PARTNERSHIP TRA IL POLITECNICO DI BARI E UNIPOL. NATA NELL’AMBITO DEL CENTRO NAZIONALE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE (MOST), E CONCRETIZZATA...
NEL CUORE DELL’INNOVAZIONE EDILIZIA, IL POLITECNICO DI BARI GUIDA UN PROGETTO EUROPEO CHE RIVOLUZIONA IL MODO DI CONCEPIRE VETRI E FINESTRE. UN’ALLEANZA TRA SCIENZA E TECNOLOGIA PER RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI E COSTRUIRE EDIFICI INTELLIGENTI, SOSTENIBILI E PRONTI AL...
I CARABINIERI E IL POLITECNICO DI BARI HANNO STRETTO UN ACCORDO PER AFFRONTARE INSIEME I TEMI LEGATI ALLA LEGALITÀ E ALLA TUTELA DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURALE
L’Arma dei Carabinieri ha avviato una collaborazione con il Politecnico barese per portare...
L’ÉQUIPE DI ARCHITETTI "BE_ARCH" DI ANDRIA (BAT), ORGANIZZA L’EVENTO “VIVERE OLTRE LA TERRA: SPAZIO E SPACE ARCHITECTURE”
Il 4 gennaio prossimo si tiene, al Museo Diocesano San Riccardo ad Andria (BAT), la conferenza sulla “Space Architecture”.
“Space Architecture” significa spingere...