giovedì, Novembre 27, 2025

lettura

L’ecologia letteraria come strumento per l’ambiente

LA LETTERATURA NON È SOLO INTRATTENIMENTO MA PUÒ DIVENTARE UN POTENTE ALLEATO NELLA SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE. ATTRAVERSO STORIE, POESIE E SAGGI, GLI AUTORI CI AIUTANO A RIFLETTERE SUL NOSTRO RAPPORTO CON IL PIANETA Quando i libri diventano strumenti per l’ambiente Torna...

“.eco – l’educazione sostenibile”: l’edizione di settembre 2025

IN UN MONDO ATTRAVERSATO DA CRISI GLOBALI INTERCONNESSE, L’EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ DIVENTA STRUMENTO INDISPENSABILE PER FORMARE CITTADINI CONSAPEVOLI E RESPONSABILI. L’EDIZIONE DI SETTEMBRE 2025 DELLA RIVISTA “.ECO – L’EDUCAZIONE SOSTENIBILE” RACCOGLIE RIFLESSIONI, TESTIMONIANZE E PROGETTI CHE INVITANO A PENSARE...

“Il nostro tesoro blu” per educare i bambini alla tutela del mare

IL NOSTRO PIANETA È COPERTO PER OLTRE IL 70% DALL’ACQUA, CHE RAPPRESENTA UNA DELLE SUE RISORSE PIÙ PREZIOSE E ANCHE UNA DELLE PIÙ A RISCHIO. OCEANI E MARI SONO ESSENZIALI PER LA VITA SULLA TERRA, MA SEMPRE PIÙ MINACCIATI...

A lezione di ecologia dalle api: un progetto scolastico per salvare il Pianeta

AlL’ISTITUTO COMPRENSIVO CARDUCCI–PAOLILLO DI CERIGNOLA (FG), GLI ALUNNI DELLE PRIME CLASSI HANNO PARTECIPATO A UN PROGETTO DIDATTICO. L'OBIETTIVO È PROMUOVERE LA CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE ATTRAVERSO LO STUDIO DEL MONDO DELLE API. IL PERCORSO, TRA LETTURE, INCONTRI E ATTIVITÀ PRATICHE, HA...

Pianeta Futuro: quattro letture per un mondo che cambia

LA LIBRERIA AZUNI DI SASSARI PRESENTA UNA NUOVA RASSEGNA LETTERARIA DEDICATA AL RAPPORTO ESSERE UMANO E AMBIENTE. QUATTRO APPUNTAMENTI, DAL 29 APRILE ALL’8 LUGLIO, PER ESPLORARE ATTRAVERSO ROMANZI, SAGGI E SPECULATIVE NON-FICTION LE SFIDE AMBIENTALI CONTEMPORANEE E LE VISIONI...

“Restaurare la natura”: il primo libro italiano sul restauro ecologico

IN UN MOMENTO STORICO COME QUELLO CHE STIAMO VIVENDO, SEGNATO DA CRISI AMBIENTALI SEMPRE PIÙ GRAVI, ARRIVA IN LIBRERIA “RESTAURARE LA NATURA”, DI ROBERTO DANOVARO. IL PRIMO TESTO ITALIANO DEDICATO AL RESTAURO ECOLOGICO. UN'OPERA FONDAMENTALE PER COMPRENDERE COME SCIENZA...

“Guardiani della Natura: L’Ultimo Distintivo”, un romanzo tra avventura ed ecologia

“GUARDIANI DELLA NATURA: L’ULTIMO DISTINTIVO” È UN ROMANZO YOUNG ADULT AMBIENTATO IN UN SUGGESTIVO PAESINO DI MONTAGNA DEL CENTRO ITALIA. PROTAGONISTA È FRANCESCO FORTE, RAGAZZO QUINDICENNE INTROVERSO E AMANTE DELLA NATURA E DEI FUMETTI. L’AVVENTURA INIZIA QUANDO UN GRUPPO...

La magia della natura arriva a Pavia

L'evento a cura della Fondazione DAREFRUTTO La Fondazione DAREFRUTTO organizza alla Tenuta San Marzano Mercurina di Pieve del Cairo l’evento “Domitilla, la magia della natura”. A scandire la giornata del 12 dicembre, creatività, natura e la presentazione del libro “Domitilla...

Latest News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...