martedì, Dicembre 5, 2023

Guardia Costiera

Guardia Costiera, il bilancio di un anno

OLTRE 57MILA MIGRANTI SOCCORSI IN MARE DALLA GUARDIA COSTIERA E PIÙ DI 90MILA CONTROLLI SUI PRODOTTI ITTICI. È PARTE DEL BILANCIO ANNUALE DEL CORPO MILITARE Il bilancio annuale della Guardia Costiera parla nell'ordine delle migliaia. Oltre 57mila i migranti salvati...

L’amore dei piccoli per il mare parte da Genova

Far scoprire le meraviglie del mare ai più piccoli e ai più fragili è la missione del progetto “Harbours & Children” del Porto dei piccoli.

Smaltimento illecito di rifiuti, più di 8mila reati l’anno

SONO 8.473 I REATI IN TEMA DI SMALTIMENTO ILLECITO DI RIFIUTI COMMESSI OGNI ANNO IN ITALIA. LO DICE IL RAPPORTO ECOMAFIA 2022 DI LEGAMBIENTE. L'ULTIMA OPERAZIONE A TARANTO, CONDOTTA DALLA GUARDIA COSTIERA, HA PORTATO AD UN MAXI SEQUESTRO E...

Innovazione sostenibile, una task force per il mare

ESA (AGENZIA SPAZIALE EUROPEA) E CAPITANERIE DI PORTO COLLABORANO AD UN PROGRAMMA PER L'INNOVAZIONE SOSTENIBILE. SI CHIAMA SPACE FOR MARITIME TASK FORCE Space for Maritime Task Force (SMTF) è il nome dato al Comitato permanente. Esso ha lo scopo di...

Un raggio di luce in difesa del nostro mare

Il raggio di luce di Paolo Goglio arriva in Toscana e si unisce alla battaglia in difesa del mare e contro la pesca illegale.

Abusivismo demaniale e tutela dell’ambiente

MILITARI DELLA STAZIONE NAVALE GUARDIA DI FINANZA DI BARI E DELL’UFFICIO LOCALE MARITTIMO DELLA GUARDIA COSTIERA DI TRANI, HANNO PORTATO A TERMINE UNA COMPLESSA ATTIVITÀ INFO-INVESTIGATIVA. L'OPERAZIONE ERA FINALIZZATA AL CONTRASTO DELL'ABUSIVISMO DEMANIALE E ALLA TUTELA DELL'AMBIENTE Il tratto costiero...

Surriscaldamento delle acque: la febbre del Mar Tirreno

L’11 APRILE SI CELEBRA LA “GIORNATA NAZIONALE DEL MARE”. PER LA CIRCOSTANZA, RICERCATORI E SUBACQUEI SI DEDICANO ALLO STUDIO DELL’IMPATTO DEL SURRISCALDAMENTO GLOBALE SUGLI ECOSISTEMI SOMMERSI.  UNA RETE DI 67 SENSORI-TERMOMETRO È STATA POSIZIONATA PER INDAGARE LA FEBBRE DEL...

Guardia Costiera, la tua sicurezza in mare

PREVENIRE GLI INCIDENTI IN MARE, AVVERSARE L'ILLEGALITÀ IN ACQUA E SULLE COSTE, INFORMARE I BAGNANTI E DIPORTISTI SULL'IMPIEGO OTTIMALE DEL BENE MARE. La stagione estiva 2021 è iniziata, nonostante l’emergenza sanitaria a causa del Covid-19 in corso. Pertanto, la macchina...

“30 giorni in mare” per combattere le ecomafie

Contrastare la criminalità ambientale: 30 giorni in mare «L'inquinamento marino è una grave minaccia, che mette in pericolo non solo l'ambiente ma anche la nostra salute e, a lungo termine, la nostra economia globale», afferma Catherine De Bolle, direttore esecutivo...

Un’Onda Blu per tutelare l’ambiente

Il servizio, a livello nazionale, mirato all’accertamento di violazioni ambientali, è stato predisposto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto L’operazione “Onda blu” della Direzione Marittima di Olbia A tutela dell’ambiente, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...