martedì, Novembre 25, 2025

Pontinia (LT), eternit su fiume. FIPSAS e ONA: attivato protocollo

Ultime News

Il 18 novembre 2025 le guardie ittiche FIPSAS, coordinate dal responsabile regionale Cav. Emiliano Ciotti, durante un controllo lungo il fiume Ufente hanno individuato diverse lastre di eternit abbandonate sulle sponde, nel territorio di Pontinia. La presenza del materiale è stata documentata in più punti, rappresentando un serio rischio ambientale e sanitario.

Protocollo di sicurezza attivato con l’ONA

Immediatamente dopo il ritrovamento, le guardie FIPSAS hanno informato l’ONA Osservatorio Nazionale Amianto. È stato attivato il protocollo previsto per i rifiuti contenenti amianto e la segnalazione è stata inoltrata agli enti competenti per garantire messa in sicurezza, analisi e bonifica.

Discariche abusive e degrado ambientale ricorrente

Non è il primo episodio: negli ultimi mesi lungo il fiume Ufente sono stati segnalati più casi di abbandono di rifiuti pericolosi. Le guardie ittiche hanno documentato situazioni di grave degrado, che mettono a rischio fauna, flora e qualità dell’acqua.

Amianto: pericoli per salute e ambiente

L’eternit contiene amianto, sostanza altamente nociva. Quando il materiale si degrada, può liberare fibre microscopiche inalabili, causando gravi patologie come asbestosi, mesotelioma e altre forme tumorali.
«È fondamentale evitare ogni esposizione all’amianto», dichiara l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’ONA.

Impatti ambientali dell’abbandono di eternit

L’abbandono di eternit vicino a un corso d’acqua aumenta i rischi ambientali:

  • le fibre possono essere trasportate dal vento e dall’acqua, contaminando suolo, vegetazione e fauna acquatica;
  • le intemperie accelerano il degrado delle lastre, favorendo la dispersione delle fibre;
  • il fiume diventa un veicolo di inquinamento per le aree agricole circostanti.

Appello a controlli più severi

FIPSAS e ONA richiedono tolleranza zero verso l’abbandono dei rifiuti e maggiori controlli per proteggere l’ecosistema del fiume Ufente e la salute dei cittadini. La presenza di eternit costituisce un reato e un grave atto di inciviltà, con ripercussioni sulla biodiversità e sull’ambiente.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili