martedì, Luglio 8, 2025

Osservatorio Nazionale Amianto

“Cimeli del calcio”: Latina mostra di sport, etica e responsabilità

DAL 18 AL 25 GIUGNO 2025, LA RASSEGNA “CIMELI DEL CALCIO” HA TRASFORMATO IL MUSEO GIANNINI (MUG) DI LATINA IN UNO SPAZIO DI RIFLESSIONE SULLA STORIA SPORTIVA MA ANCHE SUI VALORI CIVILI ED EDUCATIVI CHE ATTRAVERSANO IL MONDO DEL...

Cassazione: uranio impoverito, riconosciuti i diritti al figlio di Vittima del Dovere

LA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCE I BENEFICI AL FIGLIO DI UN UFFICIALE MORTO PER URANIO IMPOVERITO. UNA SENTENZA CHE RIBALTA L’ESCLUSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEGNA UN PRECEDENTE IMPORTANTE PER LE VITTIME DEL DOVERE E I LORO FAMILIARI Cassazione:...

Ministero condannato: 600mila euro per luogotenente MM vittima dell’amianto

UNA SENTENZA STORICA RICONOSCE LE RESPONSABILITÀ DEL MINISTERO DELLA DIFESA PER LA MORTE DI UN LUOGOTENENTE DELLA MARINA MILITARE ESPOSTO ALL’AMIANTO. UN RISARCIMENTO DA 600MILA EURO RIAPRE IL DIBATTITO SULLE CONDIZIONI DI SICUREZZA NELLE FORZE ARMATE ITALIANE Condannato il ministero...

Muore prima della pensione, l’amianto gli nega anche i diritti

L’AMIANTO CONTINUA A MIETERE VITTIME NEL SILENZIO. QUESTA È LA STORIA DI UN UOMO CHE HA LAVORATO UNA VITA TRA LE POLVERI KILLER, ED È MORTO POCO PRIMA DELLA PENSIONE. UNA SENTENZA TARDIVA RIACCENDE LA SPERANZA PER CHI ANCORA...

Primo Maggio, festa dei lavoratori: tutela e sicurezza sul lavoro

NEL GIORNO DEDICATO AI LAVORATORI, IL PRIMO MAGGIO DIVENTA OCCASIONE PER RICORDARE CHI HA PERSO LA VITA A CAUSA DEL PROPRIO MESTIERE E CHIEDERE PIÙ SICUREZZA Morti sul lavoro e malattie professionali: il Primo Maggio richiama l’urgenza di tutele concrete...

Giornata Mondiale delle vittime dell’Amianto: martiri da ricordare, vite da salvare

DAL 2005, L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO (OIL) HA ISTITUITO IL 28 APRILE LA GIORNATA MONDIALE DELLE VITTIME DELL'AMIANTO, PER COMMEMORARE I DECEDUTI E SENSIBILIZZARE SUI RISCHI ANCORA LEGATI A QUESTA PERICOLOSA SOSTANZA Il 28 aprile il mondo ricorda le vittime....

Eternit bis, Schmidheiny condannato ma Casale teme la prescrizione

IL DRAMMA DELL’AMIANTO TORNA A SCUOTERE CASALE MONFERRATO. LA NUOVA SENTENZA CONTRO STEPHAN SCHMIDHEINY RIACCENDE IL DOLORE E LA PAURA: LA CITTÀ TEME CHE, ANCORA UNA VOLTA, LA GIUSTIZIA POSSA SOCCOMBERE ALLA PRESCRIZIONE, LASCIANDO IMPUNITA UNA STRAGE SILENZIOSA  Processo Eternit...

Bando ISI INAIL 2025: 600 milioni per sicurezza e sostenibilità. Contributi a fondo perduto fino al 65%

LA SICUREZZA SUL LAVORO E LA TUTELA AMBIENTALE SONO AL CENTRO DEL BANDO ISI INAIL 2025. CON CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 65%, IL BANDO FINANZIA PROGETTI INNOVATIVI PER RIDURRE I RISCHI PROFESSIONALI, FAVORIRE LA SOSTENIBILITÀ E PROMUOVERE...

La Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) condanna l’Italia: indagine inefficace sulla morte di un operaio

LA GIUSTIZIA NON SI MISURA SOLO NELLA CORRETTEZZA DELLE PROCEDURE, MA NELLA CAPACITÀ DI TUTELARE I PIÙ DEBOLI. LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI (CEDU) CONTRO L’ITALIA SOLLEVA INTERROGATIVI CRUCIALI SULL’EFFICACIA DELLE INDAGINI GIUDIZIARIE E SULLA RESPONSABILITÀ...

Amianto, un killer invisibile che continua a uccidere. Convegno a Frascati

L’AMIANTO RAPPRESENTA ANCORA OGGI UNA MINACCIA PER LA SALUTE PUBBLICA, NONOSTANTE I DIVIETI INTRODOTTI DECENNI FA. QUESTO ARTICOLO ANALIZZA I RISCHI LEGATI ALL’ESPOSIZIONE, LE BATTAGLIE PER IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI DELLE VITTIME E L’URGENZA DI ADOTTARE MISURE CONCRETE PER...

Latest News

Urban District: il quartiere del futuro a Roma Sud

URBAN DISTRICT: NASCE A ROMA IL QUARTIERE DEL FUTURO PENSATO PER ESSERE BELLO, SOSTENIBILE E ACCESSIBILE. UN'INIZIATIVA ALL’INTERNO DI...