NEL PANORAMA DELLA MODA SOSTENIBILE ITALIANA, NASCE UN PROGETTO INNOVATIVO CHE UNISCE CREATIVITÀ GIOVANILE, IMPEGNO AMBIENTALE E FILIERA ETICA: “LA FORESTA IN UN ABITO”. IL CONCORSO PROMOSSO DA FSC ITALIA HA DATO VITA ALLA PRIMA CAPSULE COLLECTION REALIZZATA CON TESSUTI DI ORIGINE FORESTALE CERTIFICATA, APRENDO NUOVI SCENARI PER L’ECO-FASHION MADE IN ITALY
Una novità che unisce bellezza e sostenibilità
È stata presentata ufficialmente la prima capsule collection italiana interamente realizzata con tessuti di origine forestale sostenibile, frutto del concorso “La foresta in un abito”. Il progetto è promosso da FSC Italia in collaborazione con Colombo Industrie Tessili e Sartoria Colori Vivi. L’obiettivo è coinvolgere giovani designer italiani per sensibilizzare all’utilizzo responsabile delle risorse forestali nella moda.
I capi, disegnati dai finalisti Chiara Bisaccia, Jonathan Evangelisti e Chiara Maria Fabbrizzi, sono stati realizzati in viscosa e altri tessuti certificati FSC, provenienti da fonti forestali gestite responsabilmente. Una menzione speciale è stata assegnata al progetto “Maspillo” di Marco Fiore.
Scelte consapevoli contro l’impatto ambientale
L’utilizzo di materie prime naturali nella moda rappresenta un trend in crescita, ma ancora marginale rispetto all’enorme impatto ambientale del settore. Ogni anno genera 92 milioni di tonnellate di rifiuti e contribuisce alla deforestazione globale.
Le fibre cellulosiche artificiali, come viscosa, lyocell, modal e rayon, sono sempre più diffuse. Ma oltre la metà della cellulosa impiegata proviene da foreste non gestite in modo sostenibile.
Di qui la necessità di lavorare con designer e brand per aumentare la consapevolezza e gli impatti positivi delle fibre provenienti dalla cellulosa.
Una moda sostenibile, è possibile
«La capsule collection è la prova tangibile che un’alternativa sostenibile è possibile», ha affermato Giuseppe Bonanno, direttore di FSC Italia. «Lavorare con giovani stilisti, materiali certificati e aziende virtuose dimostra che la moda può diventare un alleato della sostenibilità, contribuendo alla tutela delle foreste attraverso scelte consapevoli».
I modelli vincitori, confezionati negli spazi della Sartoria Colori Vivi, progetto torinese ad alto impatto sociale, sono realizzati utilizzando chiusure e decorazioni in legno da fonti sostenibili. Questi hanno ricevuto una certificazione di progetto FSC rilasciata da CSI S.p.A., oltre alla pubblicazione nel database internazionale FSC e a uno shooting fotografico professionale.
«Abbiamo deciso di sostenere questo progetto perché crediamo che la cultura della sostenibilità debba partire dalla formazione e dai giovani», ha dichiarato Stefano Colombo, presidente di Colombo Industrie Tessili.
Un concorso costruito con competenze e visione
La giuria, composta da professionisti come Dario Casalini (Slow Fiber), Chiara Colombi (Politecnico di Milano), Silvia Gambi (Solo Moda Sostenibile) e rappresentanti dei partner, ha valutato i progetti in base a criteri di creatività, innovazione, sostenibilità e qualità della realizzazione.
Barbara Spezini, CEO di Colori Vivi Impresa Sociale, ha sottolineato il valore trasformativo dell’iniziativa. «Ogni capo realizzato nei nostri laboratori racconta una storia di rinascita, inclusione e rispetto per le persone e il pianeta. Questo progetto ha rafforzato il nostro impegno per una filiera tessile più etica e consapevole».
Le tappe del concorso
Il concorso “La foresta in un abito” è stato lanciato ufficialmente a febbraio 2025. Questo è tra i più recenti progetti promossi da FSC per il mondo della moda. Ideato insieme a Colombo Industrie Tessili (certificata FSC dal 2020) e Colori Vivi Impresa Sociale, ha offerto ai partecipanti la possibilità di presentare un progetto completo con figurini, disegni tecnici e indicazione dei tessuti utilizzati.
A maggio 2025, i finalisti hanno preso parte alla fase laboratoriale presso Colori Vivi a Torino. Durante la quale hanno confezionato i capi poi presentati all’evento finale.
Per saperne di più
Tutti i dettagli sul concorso e i progetti vincitori sono disponibili.











