martedì, Aprile 29, 2025

Interviste

Revisione del PNRR: a Bari rischia il “Parco della Rinascita” e della rivincita sull’amianto

IL “PARCO DELLA RINASCITA”, A BARI, CHE LA CITTÀ VUOLE FAR NASCERE SULLE CENERI DELLA FIBRONIT, CHE PRODUCEVA MANUFATTI DI CEMENTO-AMIANTO RISCHIA DI RESTARE SOLO UN SOGNO. IL MINISTRO PER IL PNNR RAFFAELE FITTO “RIMODULA” I FINANZIAMENTI AI PROGETTI...

Servono istituzioni efficienti per affrontare e sostenere gli obiettivi stabiliti

DALLA BONIFICA DELL’AMIANTO ALLA DECARBONIZZAZIONE, DALL’EFFICIENTAMENTO ISTITUZIONALE E BUROCRATICO ALLA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA, ALLA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO. COSA SERVE PER OTTENERE GLI OBIETTIVI STABILITI SECONDO IL PARERE DI GIAMPIERO CARDILLO, GENERALE DEI CARABINIERI IN CONGEDO,...

Proteggiamo il mare, adottiamo le tartarughe marine

Salvaguardare i mari e le tartarughe marine è l'obiettivo di "Tartalove". Ambasciatore della campagna il green influencer Sebastian Colnaghi.

Lotta al cambiamento climatico e l’idea di Stati-nazione

Vi è una relazione conflittuale tra le strategie per affrontare l’emergenza climatica e la realtà geopolitica degli Stati-nazione.

Promuovere una dieta sana e lottare contro lo spreco

È stato presentato il World Foodwaste Report 2022, che raccoglie i dati sullo spreco alimentare domestico nel mondo.

L’orto didattico di Marcianise: lo racconta Antonio Pascale

Antonio Pascale, nel suo libro “Un orto al centro. Educare alla sostenibilità", raccoglie le testimonianze di chi ha intrapreso il progetto.

“Tutto ciò che sono”: il nuovo libro di Ilaria Di Roberto

Dopo un passato vissuto di violenza, Ilaria Di Roberto ha deciso di scrivere del dolore e della rabbia nel nuovo libro, “Tutto ciò che sono”.

Il viaggio delle imprese verso la transizione ecologica

È importante che ogni impresa compia una transizione ecologica ed energetica. Aiuta le cooperative in questo percorso Coopfond.

Educare alla cura: Festival della Scienza medica a Bologna

IL "FESTIVAL DELLA SCIENZA MEDICA", A BOLOGNA, HA OSPITATO NELLE EDIZIONI PASSATE ESPERTI DA TUTTO IL MONDO, TRA CUI 22 PREMI NOBEL. SI PUNTA A REGISTRARE LE PRESENZE DEGLI SCORSI ANNI, ANCHE ATTRAVERSO IL LIVE STREAMING Il 12, 13,14 maggio...

Thybris: il Tevere ispira le Naturografie© di Roberto Ghezzi

Thybris è il progetto artistico di Roberto Ghezzi, in cui il fiume Tevere diventerà il protagonista delle sue Naturografie©.

Ultime News

Bari città italiana con il clima migliore. L’Indice del clima del Sole 24 ore

L'INDICE DEL CLIMA 2025 DEL SOLE 24 ORE HA STILATO LA CLASSIFICA CHE RIVELA LE CITTÀ ITALIANE CHE OFFRONO...