martedì, Aprile 29, 2025

Interviste

Praia a Mare (CS), abbattuto un pioppo di 172 anni

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRAIESE HA DECISO DI ABBATTERE UN GIGANTESCO PIOPPO CON MOLTA LEGGEREZZA. NOVE ANNI FA, ERA STATA AVVIATA LA PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO DELLA MONUMENTALITÀ Praia a Mare è una bella cittadina dell’Alto Tirreno cosentino, teatro, nei giorni scorsi, di...

“Storie di resilienza, merito e talento”

STORIE CHE MERITANO DI ESSERE RACCONTATE E CANDIDATE ALLA NONA EDIZIONE DEL PREMIO ECCELLENZA ITALIANA, A WASHINGTON DC, IL PROSSIMO 15 OTTOBRE 2022. La 72esima edizione del Festival di Sanremo si conferma per l’ennesima volta una straordinaria vetrina internazionale del...

Salvare l’ambiente dalla plastica: parola ai giovani

I giovani cercano attivamente di proteggere il nostro delicato ecosistema. Tra questi c'è Sebastian Colnaghi, ricercatore e green influencer.

“Il segno della natura” alla ZAION Gallery, Biella

Intervista con l'artista: Luca Dalmazio Vincitori del premio Galleria ZAION della seconda edizione del concorso Be Natural Be Wild, Luca Dalmazio e Stefano Fontana espongono le proprie opere. I due autori esplorano la delicata realtà ambientale odierna, sensibilizzando lo spettatore...

“Veleni di Quirra”, parla il Procuratore capo di Lanusei

Assolti i comandanti del Poligono militare. Dalla sentenza, "sembrerebbe che il fatto non sussiste. Aspettiamo la deposizione del giudice” La posizione della Procura di Lanusei nell’intervista al PM Biagio Mazzeo   Processo “Veleni di Quirra”: assolti gli otto comandanti che hanno...

Covid-19 e inquinamento: parola all’infettivologo Luciani

L’INQUINAMENTO DELL'ARIA PUò CONTRIBUIRE ALLA DIFFUSIONE DEI VIRUS, TRA CUI IL COVID-19?  LO ABBIAMO CHIESTO AL DR. FILIPPO LUCIANI, INFETTIVOLOGO DELL'OSPEDALE DI COSENZA. Da uno studio pubblicato lo scorso anno sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet (Countdown on Health and...

Questa Terra Bellissima: un “Tiro… mancino” a chi danneggia il pianeta

SI CHIAMA “HO CAMBIATO TANTE CASE” IL NUOVO ALBUM DEI TIROMANCINO. "QUESTA TERRA BELLISSIMA", LA TRACCIA AMBIENTALISTA CHE INNEGGIA ALLA PACE E ALLA TUTELA DEL PIANETA. FEDERICO ZAMPAGLIONE CE NE PARLA IN ESCLUSIVA. “Fate che non si perda la memoria...

La Montagna Spaccata di Gaeta e la Grotta del Turco

PADRE GIOVANNI MUSI, MISSIONARIO, INCARICATO DEL SANTUARIO DELLA SS. TRINITÀ, CI SVELA I MISTERI DELLA "MONTAGNA SPACCATA" E DELLA “GROTTA DEL TURCO”. Uno dei luoghi più affascinanti di Gaeta è quello della “Montagna Spaccata”, uno splendido connubio tra natura, tradizione...

La Sardegna brucia: il ruolo di piromani e bandi europei

Intreccio di interessi tra incendi e bandi europei La Sardegna è stata devastata dal fuoco. Ventimila ettari in fumo, migliaia di persone sfollate, numerosi animali morti, è il primo bilancio di giorni e giorni di roghi. E il sospetto che...

Lorenzo Motta, la MM e la Sindrome dei Balcani

I nostri marinai vittime dell’uranio impoverito e di vaccini letali Ce ne parla l’ex marinaio Lorenzo Motta: la malattia e gli scheletri nell’armadio dei comandi. Il coordinatore Dipartimento di tutela delle vittime del dovere ONA ha anche esposto il suo...

Ultime News

Bari città italiana con il clima migliore. L’Indice del clima del Sole 24 ore

L'INDICE DEL CLIMA 2025 DEL SOLE 24 ORE HA STILATO LA CLASSIFICA CHE RIVELA LE CITTÀ ITALIANE CHE OFFRONO...