martedì, Ottobre 7, 2025

Innovazione

LIFE MODERn(NEC): quattro anni di successi per il monitoraggio ambientale

DOPO QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ, SI CONCLUDE CON RISULTATI BRILLANTI IL PROGETTO EUROPEO LIFE MODERN(NEC). COORDINATO DALL’ARMA DEI CARABINIERI – COMANDO UNITÀ FORESTALI, AMBIENTALI E AGROALIMENTARI. L’INIZIATIVA HA RAFFORZATO LA RETE ITALIANA DI MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO, OFFRENDO...

Quando l’ecodesign incontra lo stupore del design

SE L’ECODESIGN CI MOSTRA UN’ALTRA DIMENSIONE DELLA PROGETTAZIONE, FATTA DI RESPONSABILITÀ E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE, LA MOSTRA “RIDISEGNARE LO STUPORE” ESPLORA COME UN OGGETTO SEMPLICE POSSA SORPRENDERE E AFFASCINARE. ENTRAMBI I PERCORSI PARTONO DALLA STESSA INTUIZIONE: IL DESIGN NON È SOLO FORMA, MA...

Stato delle bonifiche in Italia 2023: il nuovo quadro del SNPA

IL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (SNPA) HA DIFFUSO IL TERZO RAPPORTO NAZIONALE SULLE BONIFICHE, DEDICATO AI SITI CONTAMINATI DI INTERESSE REGIONALE. IL DOCUMENTO FOTOGRAFA UNA SITUAZIONE COMPLESSA: NEL NOSTRO PAESE SONO REGISTRATI QUASI 37MILA SITI COINVOLTI IN...

Pet Relazionale e Design: nuovi spazi uomo-animale

ETICA, DESIGN E INNOVAZIONE STANNO CAMBIANDO IL RAPPORTO UOMO-ANIMALE Pet Relazionale: quando l’animale diventa un partner affettivo Zooantropologia e referenza animale Secondo la zooantropologia, sviluppata in Italia da Roberto Marchesini, l’animale è una vera e propria “referenza animale”. Questa definizione indica un’entità capace...

Qual’è la compagnia aerea che inquina meno?

È WIZZ AIR LA COMPAGNIA AEREA CON LE MINORI EMISSIONI DI CO₂ PER PASSEGGERO-KM. A DIRLO È LA NUOVA CLASSIFICA CIRIUM, CHE PREMIA L’UNGHERESE LOW COST GRAZIE A UNA FLOTTA MODERNA, UN’ELEVATA DENSITÀ DI POSTI E OPERAZIONI OTTIMIZZATE. RYANAIR...

Nasce il Master in Sustainability Management per i leader del futuro

A DIECI ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DELL’ENCICLICA LAUDATO SÌ DI PAPA FRANCESCO, UNIETICPMI, L’UNIVERSITÀ IUL E LA PONTIFICIA FACOLTÀ AUXILIUM LANCIANO IL MASTER IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT. UN PERCORSO FORMATIVO CHE CONIUGA ETICA, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE, PER FORMARE PROFESSIONISTI CAPACI DI...

SproutWorld: un seme per ogni mese dell’anno

SPROUTWORLD HA CREATO UN COFANETTO CON DODICI MATITE PIANTABILI, UNA PER OGNI MESE DELL'ANNO. PRESENTATO IN OCCASIONE DELLA CIORNATA DELLA TERRA, IL 22 APRILE 2025, OGNI GIORNO È UNA BUONA OCCASIONE PER PIANTARE UN SEME Matite piantabili di SproutWorld: un'idea...

Genova guida la svolta green con il primo Circular Value Forum

IL CIRCULAR VALUE FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SU GENOVA, TRASFORMANDOLA IN CAPITALE ITALIANA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. DUE GIORNATE RICCHE DI EVENTI, IDEE E CONFRONTO HANNO TRACCIATO NUOVE ROTTE PER CITTÀ SOSTENIBILI, INCLUSIVE E INNOVATIVE, CAPACI DI AFFRONTARE LE SFIDE...

Verso cieli più puliti con gli aerei a idrogeno

IL PROGETTO HASTA, FINANZIATO CON OLTRE 3 MILIONI DI EURO DAL PROGRAMMA HORIZON EUROPE, PUNTA A SERBATOI INNOVATIVI PER USARE L'IDROGENO NELL'AVIAZIONE COMMERCIALE E ALIMENTARE GLI AEREI A ZERO EMISSIONI. NEL CONSORZIO QUINDICI PARTNER DA OTTO PAESI DIVERSI TRA...

Una serra spaziale rivoluzionaria e tutta italiana

ALLA STORICA MOSTRA DI GENOVA, "EUROFLORA 2025", DEBUTTA LA SERRA DI SPACE V, LA START UP DI FRANCO MALERBA, PRIMO ASTRONAUTA ITALIANO CHE PROMETTE DI MIGLIORARE NOTEVOLMENTE LA COLTIVAZIONE NELLO SPAZIO. A "Euroflora 2025", la Serra Adattiva di Space V Euroflora...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...