martedì, Ottobre 7, 2025

Il Clima

È crisi climatica ma l’Italia è senza difese

L’ITALIA È ENTRATA IN UNA FASE DI EMERGENZA CLIMATICA. EVENTI METEO ESTREMI COLPISCONO ORMAI CON CADENZA QUOTIDIANA, CAUSANDO DANNI A PERSONE, TERRITORI ED ECONOMIA. A FRONTE DI DATI SEMPRE PIÙ ALLARMANTI, IL PAESE SI CONFERMA IMPREPARATO. MANCANO STRATEGIE EFFICACI...

Innovazione nella valutazione delle politiche climatiche: uno studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Nel settembre 2025, un gruppo di ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha pubblicato uno studio sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), proponendo un nuovo approccio integrato per valutare l'efficacia, l'equità e la sostenibilità delle politiche...

Climathon Venezia 2025: la laguna laboratorio di resilienza climatica

IL 4 E 5 OTTOBRE VENEZIA OSPITA UNA NUOVA EDIZIONE DELLA CLIMATHON. ALLA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET, IN PIAZZA SAN MARCO, CITTADINI, ESPERTI E ASSOCIAZIONI COSTRUIRANNO INSIEME SOLUZIONI PER AFFRONTARE GLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI. L’INIZIATIVA, GRATUITA PREVIA...

Pianeta Terra Festival 2025 a Lucca: oltre novanta incontri sul futuro del pianeta

DA GIOVEDÌ 2 A DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITERÀ LA QUARTA EDIZIONE DEL PIANETA TERRA FESTIVAL, DIRETTO DA STEFANO MANCUSO E ORGANIZZATO DA EDITORI LATERZA, CON IL SUPPORTO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA Quest'anno, a Pianeta Terra Festival, si...

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI IN CITTÀ RIDURREBBE MORTI PREMATURE LEGATE ALL’INQUINAMENTO. IL BENEFICIO SALIREBBE A 12MILA VITE SALVATE SE LE AREE URBANE RAGGIUNGESSERO UNA...

L’importanza di preservare i ghiacciai: una sfida per il futuro del pianeta

NEL 2025 L’ONU CELEBRA L’ANNO INTERNAZIONALE DEI GHIACCIAI PER SENSIBILIZZARE GOVERNI E CITTADINI SULL'IMPORTANZA DI PRESERVARE I GHIACCIAI, EVIDENZIANDO L’URGENZA DI AGIRE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E PROTEGGERE RISORSE VITALI PER L’AMBIENTE E L’UMANITÀ Preservare i ghiacciai è una vera...

Emergenza in Europa: aumento prezzi e sfruttamento del suolo

I PREZZI DEI PRODOTTI ALIMENTARI IN EUROPA STANNO CRESCENDO RAPIDAMENTE, RAGGIUNGENDO AUMENTI ANCHE DEL 50%. UNA SITUAZIONE GIÀ DIFFICILE, DESTINATA A PEGGIORARE A CAUSA DEL DEGRADO DEL SUOLO. QUESTA CRISI SILENZIOSA, STRETTAMENTE LEGATA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, MINACCIA LA SICUREZZA...

High North 2025: l’Italia sfida l’Artico tra ghiacci e scienza

IL 29 AGOSTO 2025 RESTERÀ UNA DATA STORICA PER L’ESPLORAZIONE ITALIANA. DURANTE LA CAMPAGNA HIGH NORTH 2025, LA NAVE ALLIANCE, UNITÀ NATO CON EQUIPAGGIO DELLA MARINA MILITARE, HA RAGGIUNTO LA LATITUDINE DI 82°18.7' N, IL PUNTO PIÙ A NORD...

A “Mercanti di dubbi” il Premio Pagine di Sostenibilità: la scienza contro la disinformazione climatica

UN LIBRO CHE HA SCOPERCHIATO LE STRATEGIE DEL NEGAZIONISMO CLIMATICO: "MERCANTI DI DUBBI" HA VINTO L’EDIZIONE 2025 DEL "PREMIO PAGINE DI SOSTENIBILITÀ". L’OPERA DI ORESKES E CONWAY, RIPUBBLICATA DA EDIZIONI AMBIENTE, SI CONFERMA ATTUALE E NECESSARIA. MENZIONE SPECIALE A...

Voli sempre più turbolenti con la crisi climatica

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RENDERÀ I VOLI SEMPRE PIÙ TURBOLENTI: SECONDO GLI SCIENZIATI, LE TURBOLENZE INTENSE POTREBBERO RADDOPPIARE O TRIPLICARE ENTRO LA METÀ DEL SECOLO. LE CONSEGUENZE? MAGGIORE DISAGIO A BORDO, AUMENTO DEI COSTI OPERATIVI E UN’ESPERIENZA DI VOLO SEMPRE...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...