martedì, Luglio 8, 2025

Animali

Una nuova lontra ospite del Parco Nazionale del Gran Paradiso

L’ESEMPLARE DI LONTRA NEL GRAN PARADISO TESTIMONIA IL SOTTILE EQUILIBRIO CHE SI INSTAURA TRA ESSERI UMANI E AMBIENTI NATURALI Si chiama Albert la nuova lontra del Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso “Acqua e Biodiversità” di Rovenaud-Valsavarenche. Albert, lontra...

BeeHome, da Israele un progetto per aiutare le api

IL FOTOREPORTER STEFANO GUINDANI, NELLA TERRA DI DAVID PER DOCUMENTARE L’INVENZIONE DI UN IMPRENDITORE ISRAELIANO. SI CHIAMA BEEHOME L’ALVEARE ROBOTIZZATO CHE SI PRENDE CURA DEL CICLO DI VITA DELLE API “Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all'uomo non...

Giornate della City Nature Challenge 2022: anno delle api

I CITTADINI DIVENTANO SCIENZIATI PER UN GIORNO E SCENDONO IN CAMPO A DIFESA DELLE API DURANTE LE GIORNATE DELLA CITY NATURE CHALLENGE 2022 Sono le api, in particolare la specie Apis mellifera (Ape europea), gli animali più fotografati dai cittadini scienziati nelle...

Il tritone alpestre apuano a rischio estinzione

È TORNATO A RIPRODURSI SULLE ALPI APUANE IL TRITONE ALPESTRE APUANO. MA LA SUA SOPRAVVIVENZA È MINACCIATA DALLA POSSIBILE RIAPERTURA DI UNA CAVA È stata l’associazione di volontariato "Apuane Libere" a fare l’eccezionale scoperta. Tra la primavera 2021 e la...

Italia, penisola delle tartarughe marine

IL 16 GIUGNO È IL WORLD SEA TURTLE DAY, GIORNATA MONDIALE DELLE TARTARUGHE MARINE.  OGNI ANNO IN ITALIA 25MILA TARTARUGHE MARINE VENGONO CATTURATE DA RETI A STRASCICO E L’80% DELLE CARETTA CARETTA NEL MEDITERRANEO HA INGERITO PLASTICA A giugno ritorna...

Il declino delle rondini

IN EUROPA IL NUMERO DELLE RONDINI, SECONDO I DATI FORNITI DA UNA RICERCA DI BIRDLIFE INTERNATIONAL, ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE CHE SI OCCUPA DI PROTEGGERE LE RONDINI, STA DIMINUENDO NOTEVOLMENTE Negli ultimi dieci anni la loro popolazione si è ridotta del 40%....

Parete Est di Rocca Pendice: divieto di arrampicata

UN’ORDINANZA DELL’ENTE PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI VIETA DI ARRAMPICARSI SULLA PARETE EST DI ROCCA PENDICE. IN QUESTO PERIODO, SUL VERSANTE NIDIFICA IL FALCO PELLEGRINO Il presidente dell’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei Riccardo Masin ha emanato un’ordinanza che vieta...

Nuove ricerche di Roma Tre per tutelare gli impollinatori

IL 20 MAGGIO RICORRE LA GIORNATA MONDIALE DELLE API. PER CONTRIBUIRE ALLA CONOSCENZA E ALLA TUTELA DEGLI INSETTI IMPOLLINATORI, OGGI PIÙ CHE MAI MINACCIATI, UN GRUPPO DI STUDIOSI È IMPEGNATO IN RICERCHE A ROMA, IN SARDEGNA E NELLA FORESTA...

La presenza del lupo nelle regioni alpine italiane

È LA PRIMA VOLTA CHE VIENE REALIZZATA UNA STIMA SULLA PRESENZA DEL LUPO NELLE REGIONI ALPINE ITALIANE. LO STUDIO GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA UN GRUPPO DI ESPERTI INTERNAZIONALI, IL WOLF ALPINE GROUP E DAL PROGETTO LIFE WOLFALPS EU Nelle regioni...

Salviamo insieme le tigri dall’estinzione

NON SI PUÒ IMMAGINARE UN MONDO SENZA TIGRI. PURTROPPO DI QUESTI BELLISSIMI FELINI NE RESTANO POCHI ESEMPLARI. LE TIGRI DEVONO ESSERE SALVATE DALL’ESTINZIONE Negli ultimi anni, il numero delle tigri in natura è diminuito del 95%. Oggi ne rimangono in tutto...

Ultime News

Concordia: Enea seleziona ricercatori in Antartide

ENEA SELEZIONA CINQUE PROFILI TECNICO-SCIENTIFICI PER LA STAZIONE ITALO-FRANCESE CONCORDIA IN ANTARTIDE. VIVRANNO ISOLATI PER NOVE MESI IN UNO...