sabato, Gennaio 18, 2025

Spoleto, tre giorni alla scoperta della fauna in città

Ultime News

A SPOLETO SI È SVOLTA, DAL 3 AL 5 FEBBRAIO SCORSO, “FAUNA 2023”, UN EVENTO ALLA SCOPERTA DELLA FAUNA IN CITTÀ E DEI RAPPORTI VECCHI E NUOVI TRA UOMINI E ANIMALI

La fauna in città è sempre più al centro dell’attenzione di ambientalisti e cittadini per i continui attacchi che subisce. Per questo motivo, si è svolta a Spoleto, in Umbria, dal 3 al 5 febbraio scorso, la grande manifestazione dedicata all’ambiente “Fauna 2023”, giunta alla quinta edizione.

Negli anni precedenti, si sono organizzati convegni dedicati al “Gatto Selvatico Europeo”, al tema “Il lupo in Italia” e all’Aquila reale. Queste iniziative hanno permesso di approfondire la conoscenza della fauna selvatica italiana.

«L’evento è un appuntamento di grande valore scientifico che di anno in anno ha visto crescere la partecipazione e l’interesse non solo della città, ma anche a livello nazionale», ha dichiarato Agnese Protasi, assessore alla Transizione ecologica ed energetica, economia circolare, biodiversità e paesaggio. «Le numerose iniziative collaterali organizzate con grande cura, coinvolgono esperti del settore e appassionati, permettendo a sempre più persone di approfondire la conoscenza della fauna selvatica italiana e locale».  

L’evento “Fauna 2023”

Un ricco programma ha allietato i partecipanti all’evento faunistico spoletino. Gli organizzatori hanno previsto attività didattiche, escursionistiche e visite guidate alla scoperta della fauna selvatica umbra.

Tra una visita e l’altra, si è potuto assistere alla proiezione del documentario “Il Marsicano. L’ultimo Orso” di Massimiliano Sbrolla. Questo è stato concesso dal Parco Nazionale d’Abruzzo e Sky. Molto interessante si è rivelata la particolare caccia al tesoro a cura di Marco Masseti: “Caccia grossa a Spoleto. Animali dipinti dalla Rocca a Palazzo Mauri”.

Non poteva mancare un aperitivo letterario, che in questo caso ha introdotto un disegno naturalistico a cura di Angelo Speziale.

A ciò hanno fatto seguito le letture di brani tratti da “I Paesaggi dell’Umbria”. Ciliegina sulla torta, il convegno “Fauna in città: rapporti vecchi e nuovi tra uomini e animali”. Coordinato e moderato da Mauro Magrini e Andrea Sforzi, ha riscosso un notevole successo tra il pubblico presente.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili