sabato, Ottobre 11, 2025

Amianto asbesto: tutte le informazioni e news amianto

Ibis eremita e migrazioni: ricercatori in ultraleggero gli insegnano a volare

IBIS EREMITA E MIGRAZIONI: NEI CIELI EUROPEI L’IBIS EREMITA È TORNATO A VOLARE GRAZIE A UN PROGETTO CHE USA L’IMPRINTING PER RICREARE UN’ABITUDINE MIGRATORIA SCOMPARSA. I GIOVANI IBIS IMPARANO A MIGRARE SEGUENDO LE MADRI ADOTTIVE UMANE IN ULTRALEGGERO Ibis...

Strage di Nizza: il Tribunale di Torino riconosce due coniugi torinesi vittime del terrorismo

DOPO QUASI NOVE ANNI DI BATTAGLIE LEGALI, IL TRIBUNALE DI TORINO HA RICONOSCIUTO DUE CITTADINI TORINESI COME VITTIME DEL TERRORISMO, LEGATO ALLA STRAGE DI NIZZA DEL 14 LUGLIO 2016. UNA SENTENZA STORICA CHE SEGNA UN PUNTO DI SVOLTA NELLA...

Carabiniere ferito durante un intervento in città: la Corte d’Appello lo riconosce come Vittima del dovere

NEL GIUGNO 2014, UN CARABINIERE INTERVENNE CON URGENZA IN UNA ZONA URBANA DI ROMA, DOVE ERANO STATI SEGNALATI SPARI METTENDO A RISCHIO LA SICUREZZA PUBBLICA. A BORDO DI UN VEICOLO DI SERVIZIO, INSIEME CON IL SUO SUPERIORE, SI STAVA...

Nuova proposta per sito di smaltimento amianto a Villafranca di Verona: cresce l’attenzione sui rischi ambientali

UNA NUOVA INIZIATIVA PRIVATA RIAPRE IL DIBATTITO SULLA PROTEZIONE DELLE AREE DELLE FALDE IN VENETO La questione della gestione dei rifiuti pericolosi in Veneto torna al centro dell’attenzione dopo la presentazione di un nuovo progetto per la realizzazione di una...

Ministero condannato: 600mila euro per luogotenente MM vittima dell’amianto

UNA SENTENZA STORICA RICONOSCE LE RESPONSABILITÀ DEL MINISTERO DELLA DIFESA PER LA MORTE DI UN LUOGOTENENTE DELLA MARINA MILITARE ESPOSTO ALL’AMIANTO. UN RISARCIMENTO DA 600MILA EURO RIAPRE IL DIBATTITO SULLE CONDIZIONI DI SICUREZZA NELLE FORZE ARMATE ITALIANE Condannato il ministero...

Muore prima della pensione, l’amianto gli nega anche i diritti

L’AMIANTO CONTINUA A MIETERE VITTIME NEL SILENZIO. QUESTA È LA STORIA DI UN UOMO CHE HA LAVORATO UNA VITA TRA LE POLVERI KILLER, ED È MORTO POCO PRIMA DELLA PENSIONE. UNA SENTENZA TARDIVA RIACCENDE LA SPERANZA PER CHI ANCORA...

I “Super-coralli” della Polinesia: una speranza contro il cambiamento climatico

NELLA POLINESIA FRANCESE, NELL'ATOLLO DI TATAKOTO NELL'ARCIPELAGO DEI TUAMOTU, GLI SCIENZIATI HANNO FATTO UNA SCOPERTA CHE ACCENDE NUOVA SPERANZA IN UN MOMENTO IN CUI I CAMBIAMENTI CLIMATICI MINACCIANO SERIAMENTE LE BARRIERE CORALLINE. IN UN TRATTO DI OCEANO CONSIDERATO INOSPITALE...

Primo Maggio, festa dei lavoratori: tutela e sicurezza sul lavoro

NEL GIORNO DEDICATO AI LAVORATORI, IL PRIMO MAGGIO DIVENTA OCCASIONE PER RICORDARE CHI HA PERSO LA VITA A CAUSA DEL PROPRIO MESTIERE E CHIEDERE PIÙ SICUREZZA Morti sul lavoro e malattie professionali: il Primo Maggio richiama l’urgenza di tutele concrete...

Biofertilizzanti dal riciclo: da rifiuti a risorsa con LANDFEED

TRASFORMARE RIFIUTI, SCARTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE E CENERI VULCANICHE IN FERTILIZZANTI NATURALI: È L'AMBIZIOSA SFIDA DEL PROGETTO EUROPEO LANDFEED, PRESENTATO DA ENEA IN OCCASIONE DI ECOMED, LA FIERA DEDICATA ALLE TECNOLOGIE AMBIENTALI E ALL'ENERGIA SOSTENIBILE LANDFEED: nutrienti preziosi dai rifiuti...

Crisi d’impresa, ambiente e lotta all’amianto: le sfide per il futuro

UN INTERVENTO DELL’AVV. EZIO BONANNI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL "CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA" HA STIMOLATO RIFLESSIONI SIGNIFICATIVE SULLA NECESSITÀ DI RIPENSARE L’IMPRESA COME ATTO ETICO, RADICATO NEL RISPETTO DELLA PERSONA E DELL’ECOSISTEMA, SUPERANDO VECCHIE LOGICHE DI...

Ultime News

JustonEarth crea la tecnologia per difendere gli ecosistemi marini

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ARRIVA IN SPIAGGIA PER DIFENDERE IL MARE: DALLA COSTA ROMAGNOLA NASCE UN MODELLO DIGITALE CHE TRASFORMA I...