martedì, Ottobre 21, 2025

sostenibilità ambientale

Le Giornate FAI d’Autunno 2025: quando, dove e come

LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO 2025 APRONO OLTRE 700 LUOGHI IN 350 CITTÀ, CON VISITE A CONTRIBUTO LIBERO. L’EVENTO SI TIENE SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE CON UN'EDIZIONE CHE CELEBRA I 50 ANNI DEL FAI, TRA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO...

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY, LA GIORNATA MONDIALE SENZA AUTO. DA COURMAYEUR A NEW YORK, DA VIENNA A PHILADELPHIA, CRESCONO LE INIZIATIVE CHE PROMUOVONO MOBILITÀ...

Spreco alimentare: dove siamo davvero a dieci anni dall’Agenda 2030

NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...

UNICEF: un ulivo per ogni nonno

UN ULIVO PER OGNI NONNO, UN GESTO PER OGNI BAMBINO. L’UNICEF HA LANCIATO UNA CAMPAGNA IN CINQUECENTO PIAZZE ITALIANE: UNA PIANTINA PER SOSTENERE I BAMBINI NELLE EMERGENZE GLOBALI. L’ULIVO, SIMBOLO DI PACE E RESILIENZA, UNISCE GENERAZIONI, SOSTENIBILITÀ E FUTURO. Dal...

Sappada: il glamping che unisce natura, benessere e tradizione alpina

IMMERSO TRA LE ALPI CARNICHE E LE DOLOMITI PESARINE, EIRL DOLOMITES RETREAT SAPPADA È UN GLAMPING DI NUOVA GENERAZIONE CHE FONDE PRIVACY, COMFORT, ATTENZIONE ALL’AMBIENTE E VALORIZZAZIONE DELLE TRADIZIONI LOCALI. NEL 2026 ARRIVERÀ UNA SPA PANORAMICA DI 500 METRI...

L’importanza di preservare i ghiacciai: una sfida per il futuro del pianeta

NEL 2025 L’ONU CELEBRA L’ANNO INTERNAZIONALE DEI GHIACCIAI PER SENSIBILIZZARE GOVERNI E CITTADINI SULL'IMPORTANZA DI PRESERVARE I GHIACCIAI, EVIDENZIANDO L’URGENZA DI AGIRE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E PROTEGGERE RISORSE VITALI PER L’AMBIENTE E L’UMANITÀ Preservare i ghiacciai è una vera...

Quando l’ecodesign incontra lo stupore del design

SE L’ECODESIGN CI MOSTRA UN’ALTRA DIMENSIONE DELLA PROGETTAZIONE, FATTA DI RESPONSABILITÀ E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE, LA MOSTRA “RIDISEGNARE LO STUPORE” ESPLORA COME UN OGGETTO SEMPLICE POSSA SORPRENDERE E AFFASCINARE. ENTRAMBI I PERCORSI PARTONO DALLA STESSA INTUIZIONE: IL DESIGN NON È SOLO FORMA, MA...

Settimana Mondiale dell’Acqua 2025 e crisi idrica. Report di UNICEF e OMS

LA SETTIMANA MONDIALE DELL’ACQUA 2025 SI È CHIUSA A STOCCOLMA. IL FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SULLA CRISI IDRICA GLOBALE, SOTTOLINEANDO LE GRAVI DISUGUAGLIANZE CHE COLPISCONO MILIARDI DI PERSONE SENZA ACCESSO SICURO AD ACQUA E SERVIZI IGIENICI Settimana Mondiale dell’Acqua...

Un’altra aria condizionata è possibile?

NEL 2050, I CONDIZIONATORI POTREBBERO CONSUMARE TANTA ENERGIA QUANTA NE USAVANO STATI UNITI, EUROPA E GIAPPONE INSIEME NEL 2016. UN’EMERGENZA CLIMATICA, ENERGETICA E SOCIALE DA GESTIRE. SAREMO IN GRADO DI GARANTIRE IL FRESCO IN MODO SOSTENIBILE E SENZA DISUGUAGLIANZE? Con...

L’Europa sogna città balneabili

PARIGI, COPENAGHEN, ROTTERDAM E ORA ROMA: CRESCE IN EUROPA IL MOVIMENTO DELLE “CITTÀ BALNEABILI”. SI TRATTA DI RIPENSARE I FIUMI COME SPAZI PUBBLICI VIVIBILI, NON PIÙ ABBANDONATI O INQUINATI. DALLA QUALITÀ DELL’ACQUA ALL’ACCESSIBILITÀ, PASSANDO PER LA GIUSTIZIA SOCIALE, L’OBIETTIVO...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...