martedì, Ottobre 7, 2025

Il Clima

Ambiente e salute: come l’uomo rischia di cadere in una “trappola evolutiva”

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA ESPLORA COME L’AMBIENTE COSTRUITO DALL’UOMO POSSA AVERE EFFETTI NEGATIVI SULLA SALUTE UMANA E SUL PIANETA. ATTRAVERSO LA TEORIA DELLA COSTRUZIONE DELLA NICCHIA, I RICERCATORI ANALIZZANO I RISCHI DI UN ADATTAMENTO A BREVE E LUNGO...

Le scuole dell’Arcipelago Toscano diventano blue

LE BLUE SCHOOLS ARRIVANO SU TUTTO L’ARCIPELAGO TOSCANO: EDUCARE AL MARE PER COSTRUIRE FUTURO. L’ANNUNCIO AL FESTIVAL SEIF 2025 HA CHIUSO UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA CULTURA MEDITERRANEA E ALLA SOSTENIBILITÀ MARINA Educare al mare partendo dai banchi di...

Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo

ACQUE SEMPRE PIÙ CALDE, BIODIVERSITÀ A RISCHIO, ONDATE DI CALORE MARINO SENZA PRECEDENTI. GLI SCIENZIATI LANCIANO L’ALLARME: È UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PER DIFENDERE UNO DEI MARI PIÙ RICCHI E FRAGILI DEL MONDO, MINACCIATO DALLA CRISI CLIMATICA E...

Climatologia, meteorologia, e fisica atmosferica. Conferenza internazionale a New York

A NEW YORK 19ª EDIZIONE DELL'ICMCAP, IMPORTANTE APPUNTAMENTO SCIENTIFICO IL 7 E L’8 AGOSTO 2025 DEDICATO AGLI STUDI ATMOSFERICI A New York si terrà nel 2025 la diciannovesima edizione della International Conference on Meteorology, Climatology and Atmospheric Physics (ICMCAP)....

Il clima che cambia: intervista a Ennio La Malfa, vicepresidente della Fondazione Internazionale “AQUA”

IL CLIMA STA CAMBIANDO RAPIDAMENTE E IN MODO IRREVERSIBILE. NE PARLA ENNIO LA MALFA, ESPERTO CLIMATICO E VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE INTERNAZIONALE “AQUA”. AUTORE DEL LIBRO “MUTAZIONE CLIMATICA”, LA MALFA CI OFFRE UNA PANORAMICA CHIARA, ALLARMANTE MA LUCIDA SU COSA...

Lo Stretto di Sicilia è l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo

IN OCCASIONE DELLO SHARK AWARENESS DAY, RECENTI RICERCHE SCIENTIFICHE HANNO RIVELATO CHE LO STRETTO DI SICILIA È UNO DEGLI ULTIMI BALUARDI NEL MEDITERRANEO PER LA SOPRAVVIVENZA DI SQUALI E RAZZE MINACCIATI. A QUESTO PUNTO DIVENTA SEMPRE PIU’ URGENTE PROTEGGERE...

West Nile, clima estremo e malattie reumatologiche

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON RAPPRESENTA SOLO UNA MINACCIA PER L’AMBIENTE MA ANCHE PER LA SALUTE. NEGLI ULTIMI GIORNI, IN ITALIA, L’ATTENZIONE È TORNATA SUL VIRUS WEST NILE, LA CUI DIFFUSIONE È FAVORITA DAL CALDO E DALLA PROLIFERAZIONE DELLE ZANZARE....

Alteravamo il clima già nel 1885 (ma non potevamo saperlo)

SE GLI SCIENZIATI DEL XIX SECOLO AVESSERO AVUTO A DISPOSIZIONE I MODELLI CLIMATICI DI OGGI, AVREBBERO SCOPERTO GIÀ ALLORA L’IMPATTO DEI COMBUSTIBILI FOSSILI SUL RISCALDAMENTO GLOBALE. UNO STUDIO PUBBLICATO SU PNAS MOSTRA CHE L’EFFETTO SERRA DOVUTO ALLE ATTIVITÀ UMANE...

Il nostro pianeta trattiene sempre più calore

NEGLI ULTIMI VENT’ANNI IL CALORE IMMAGAZZINATO DALLA TERRA È PIÙ CHE RADDOPPIATO, A UN RITMO MAI OSSERVATO PRIMA. I MODELLI CLIMATICI NON HANNO PREVISTO UN’IMPENNATA COSÌ RAPIDA E GLI SCIENZIATI LANCIANO L’ALLARME. IL RISCHIO È CHE LA CRISI CLIMATICA...

Cooling poverty: cos’è e come porvi rimedio

NELLE ESTATI SEMPRE PIÙ ROVENTI, MILIONI DI PERSONE NON POSSONO PERMETTERSI UN CLIMA VIVIBILE NELLE PROPRIE CASE. LA COOLING POVERTY È LA NUOVA FRONTERA DELLA DISUGUAGLIANZA ENERGETICA. A RISCHIO SONO SOPRATTUTTO ANZIANI, BAMBINI, MALATI E FAMIGLIE FRAGILI. MA CITTÀ...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...