martedì, Ottobre 21, 2025

Gli Animali

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE CREATURE, DEDICATO A JANE GOODALL Un laboratorio di pensiero tra umanità e altre specie Il "Festival delle Creature di Assisi"...

“Viva per miracolo”: la storia che ha commosso l’Italia

UN LIBRO CHE NASCE DAL DOLORE, MA SI TRASFORMA IN UN MESSAGGIO DI SPERANZA E RISPETTO TRA ESSERI UMANI E ANIMALI. LA GIORNALISTA E ATTIVISTA NAPOLETANA STELLA CERVASIO RACCONTA IN "VIVA PER MIRACOLO" UN FATTO DI CRONACA REALMENTE ACCADUTO...

Jane Goodall, la voce della natura e degli scimpanzé

JANE GOODALL HA DEDICATO LA VITA ALLA DIFESA DELLA NATURA E DEGLI SCIMPANZÉ. LE SUE SCOPERTE HANNO CAMBIATO PER SEMPRE LA SCIENZA, TRASFORMANDO LA NOSTRA VISIONE DEL RAPPORTO TRA UOMO, ANIMALI E AMBIENTE Jane Goodall, la scienziata che ha cambiato...

Pet Carpet Film Festival 2025: il festival del cinema degli animali domestici

ROMA ACCOGLIE UNA SETTIMANA DI CINEMA, SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE. DAL 24 AL 28 SETTEMBRE TORNA IL PET CARPET FILM FESTIVAL, DEDICATO AGLI ANINALI DOMESTICI. L’INGRESSO È GRATUITO MA ABBINATO A UNA DONAZIONE DI CIBO O ACCESSORI PER I RIFUGI....

Ddl caccia 1552: preoccupazione per l’apertura della stagione venatoria

LA NUOVA STAGIONE VENATORIA SI APRE IN UN CLIMA DI TENSIONE, TRA ALLARMI PER LA SICUREZZA E UN DISEGNO DI LEGGE, IL N. 1552, CHE PUNTA A RIFORMARE LA STORICA LEGGE 157/1992 E RIDISEGNA CALENDARI, AREE APERTE ALLA CACCIA...

Pet Relazionale e Design: nuovi spazi uomo-animale

ETICA, DESIGN E INNOVAZIONE STANNO CAMBIANDO IL RAPPORTO UOMO-ANIMALE Pet Relazionale: quando l’animale diventa un partner affettivo Zooantropologia e referenza animale Secondo la zooantropologia, sviluppata in Italia da Roberto Marchesini, l’animale è una vera e propria “referenza animale”. Questa definizione indica un’entità capace...

Musica a 4 zampe: Joy il barboncino che canta per il pianeta

MUSICA PER IL PIANETA: LA MUSICA PUÒ EDUCARE, UNIRE E ISPIRARE. LO DIMOSTRA IL PROGETTO “P COME PIANETA”, UN ALBUM DI DICIASSETTE BRANI CHE INTRECCIA AMBIENTE, PACE, INCLUSIONE E AMORE PER GLI ANIMALI. PROTAGONISTA È JOY, UN BARBONCINO INFLUENCER,...

“Pack of Dogs”, Se fossi un cane: ritratti di rockstar

NON È UN SEMPLICE LIBRO ILLUSTRATO, MA UN PROGETTO CULTURALE. “PACK OF DOGS” INVITA A RIFLETTERE SUL RAPPORTO TRA CREATIVITÀ, ISTINTO ANIMALE E IDENTITÀ ARTISTICA. MICHAEL GILLETTE, CON IL SUO TRATTO RAFFINATO, IMMAGINA AMY WINEHOUSE, BOB DYLAN, JOHN LENNON,...

Ibis eremita e migrazioni: ricercatori in ultraleggero gli insegnano a volare

IBIS EREMITA E MIGRAZIONI: NEI CIELI EUROPEI L’IBIS EREMITA È TORNATO A VOLARE GRAZIE A UN PROGETTO CHE USA L’IMPRINTING PER RICREARE UN’ABITUDINE MIGRATORIA SCOMPARSA. I GIOVANI IBIS IMPARANO A MIGRARE SEGUENDO LE MADRI ADOTTIVE UMANE IN ULTRALEGGERO Ibis...

Guardia di Finanza di Leuca: salvataggio tartaruga Caretta Caretta

LA GUARDIA DI FINANZA SALVA UNA TARTARUGA CARETTA CARETTA IN DIFFICOLTÀ A SANTA MARIA DI LEUCA, VITTIMA DI PLASTICA E PESCA ILLEGALE, DIMOSTRANDO IMPEGNO CONCRETO PER LA TUTELA DEL MARE E DELLA BIODIVERSITÀ Equipaggio della Guardia di Finanza salva...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...